Fondi per il Giubileo: ecco i Comuni che hanno preso i soldi

La Regione Lazio ha assegnato 120 mila euro ai Comuni ciociari per celebrare il Giubileo. Complessivamente, 1 milione e 950 mila euro sono stati distribuiti per migliorare l'accoglienza dei pellegrini e valorizzare il patrimonio culturale, con 15 Comuni ammessi.

Roberta Di Domenico

Spifferi frusinati

La buona notizia sta tra le pagine del Bollettino Ufficiale della Regione Lazio pubblicato oggi (BURL n. 47): sono stati assegnati 120 mila euro ai Comuni ciociari per sostenere attività e iniziative legate alle celebrazioni del Giubileo.

La somma arriva grazie a due distinte determine firmate dalla Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, che ha distribuito complessivamente 1 milione e 950 mila euro tra gli enti locali del Lazio. L’obiettivo? Offrire un contributo concreto per l’organizzazione di eventi e interventi utili a valorizzare il Giubileo della Chiesa Cattolica in corso a Roma.

Interventi funzionali e strutturali

(Foto: Stefano Carofei © Imagoeconomica)

In particolare, la determina G06927 del 3 giugno 2025 stanzia 875 mila euro destinati all’attuazione di un Avviso Pubblico rivolto ai Comuni: fondi mirati alla realizzazione di interventi funzionali, infrastrutturali e culturali legati all’Anno Santo. Anche la Ciociaria, dunque, entra ufficialmente nel cammino giubilare.

Nel bando rivolto ai Comuni del Lazio la Regione ha deciso di  promuovere la realizzazione di attività, con particolare riferimento all’accoglienza, alla partecipazione e alla fruizione in sicurezza dei luoghi di culto da parte dei pellegrini. Nonché attività finalizzate al miglioramento dell’offerta turistica e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio regionale.

Gli interventi possono ricomprendere anche manutenzioni e messa in sicurezza degli oratori e la riqualificazione delle relative aree di pertinenza. Tutte le attività devono essere svolte entro il 30 giugno 2025.

I 15 Comuni ammessi

Con questa determina del 3 giugno, la Regione ha individuato 15 Comuni ammessi al finanziamento.

LocalitàImporto
Anguillara Sabazia50.000,00
Tivoli75.000,00
Soriano nel Cimino70.000,00
Sutri14.500,00
Jenne34.804,17
Canino73.200,00
Civitella San Paolo53.043,00
Arcinazzo Romano65.500,00
Montorio Romano37.000,00
Prossedi40.000,00
Anzio75.000,00
Cervaro74.525,00
Vicovaro72.500,00
Sperlonga75.000,00
Castel Sant’Elia64.927,83

Ecco l’analisi sui contributi assegnati ai Comuni:

  • Totale erogato: 875.000 euro
  • Contributo medio per Comune: circa 58.333 euro
  • Contributo più alto: 75.000 euro, assegnato a Tivoli, Anzio e Sperlonga
  • Contributo più basso: 14.500 euro, destinato a Sutri
  • Comuni Ciociari finanziati: 1, Cervaro con 74.525 euro

Miglioramento dell’accoglienza

(Foto: Sara Minelli © Imagoeconomica)

L’altra determina è la n. G07332 del 11 giugno 2025 che impegna la somma di € 1.050.000 euro sempre relativi all’avviso pubblico per la realizzazione di attività finalizzate al miglioramento dell’accoglienza dei pellegrini e della fruizione dei luoghi di culto.

Con quest’atto la Regione ha individuato 27 Comuni ammessi al contributo. Ecco quali

LocalitàPrezzo (€)
Albano Laziale50.000,00
Anzio49.500,00
Castel Gandolfo46.500,00
Celleno50.000,00
Nemi50.000,00
Tolfa45.000,00
Nettuno50.000,00
Poggio Mirteto50.000,00
Trevignano Romano35.000,00
Monte Romano45.000,00
Bassano in Teverina19.500,00
Canino29.280,00
Cantalice34.722,00
Castel Sant’Elia14.884,00
Cave23.000,00
Monterosi49.660,00
Segni50.000,00
Barbarano Romano19.500,00
Bolsena20.006,50
Lariano19.800,00
Sperlonga50.000,00
Acquapendente50.000,00
Ferentino45.000,00
Greccio49.995,60
Rieti30.000,00
Tivoli40.000,00
Prossedi33.651,90

Qui l’unico Comune della provincia di Frosinone ad avere ottenuto i fondi è stato Ferentino con 45mila euro.