I dolori di pancia del Comune di Latina, come un tram chiamato desiderio

E' l'Immacolata, tempo di albero da addobbare, ma qui a Latina ci sono animi da calmare. Naturalmente tutto passerà presto.

Lidano Grassucci

Direttore Responsabile di Fatto a Latina

Tutto inizia con un tram, un tram da mettere a terra. Un tram chiamato desiderio: il collegamento dedicato tra capoluogo e stazione ferroviaria attraverso le campagne. Poi arriva la vendita fallimentare di un sogno comunale, l’Intermodale di Latina Scalo e prima ancora i nodi dell’assetto sociale di ABC, la società comunale che gestisce la raccolta rifiuti. (Leggi qui: Ex Metro: la difficile scelta: ascoltare i tecnici o la propria coscienza?. Leggi anche L’intermodale dello Scalo “venduto” ed il disastro del Comune imprenditore. E pure Il Comune pronto a rilanciare “ABC” ma Lega e minoranza bocciano il piano).

Questi i terreni di scontro, di guerriglia della maggioranza che amministra Latina sotto la guida della sindaca Matilde Celentano.

Il “Che” di Latina Scalo

Mauro Anzalone

Ecco la tempesta di Natale che mette in difficoltà il Comune. L’Udc di Alessandro Paletta, preme sulla soluzione per l’assetto societario di ABC, Forza Italia fa distinguo e sull’Intermodale.

Mauro Anzalone, sempre di Forza Italia, si trasforma in un Che Guevara di Latina scalo. Cesare Bruni, per Fratelli d’Italia, dà tecniche spiegazioni su un riacquisto dell’immobile di Latina che oltre che impossibile resta inutile. (Leggi qui: L’intermodale dello Scalo “venduto” ed il disastro del Comune imprenditore).

Una bella grana per la maggioranza comunale a cui si sommano umori neri di assessori come Annalisa Muzio che, autodefinendosi cattiva, riprende i “comunardi” (i dipendenti Comunali) e l’assessore Di Cocco ci mette del suo.

Alberi da addobbare ed animi da chetare

Foto Mario Iavarone

E’ l’Immacolata, tempo di albero da addobbare, ma qui a Latina ci sono animi da calmare. Naturalmente tutto passerà presto, resterà sotto traccia.

Il mio professore di matematica allo Scientifico alla possibilità che uscisse la prova di Latina all’esame di maturità commentava: ma chi se l’ assume la responsabilità, voi a Latino siete somari.