Allenatori

Non è una Serie A mangiallenatori ma c’è stata la “fuga” dei vincenti

Sarà un campionato nel segno della continuità con 17 tecnici confermati. I 3 cambi hanno un denominatore comune: sono arrivati dopo un successo per scelta dei mister: Spalletti, Grosso e Baroni

Bella ed impossibile: la Serie B si scopre “mangiallenatori”

Lunedì nero per le panchine: esonerati 4 tecnici quando si sono giocate solo 6 giornate. Approfittando anche della sosta, Benevento, Como, Perugia e Pisa hanno cambiato per cercare la svolta. Mai tanti avvicendamenti nelle ultime 10 stagioni ma l’alta competitività del campionato ha imposto la sterzata per non fallire gli obiettivi. La novità-Cannavaro (quarto campione del mondo in lizza), Frosinone in controtendenza

Il Frosinone incassa la fiducia di allenatori e bookmakers

I tecnici della serie B, intervistati dall’agenzia di stampa Italpress, prevedono la promozione in serie A della squadra di Alessandro Nesta insieme a Benevento e Crotone. Sette i mister che hanno votato per Ciano e soci. Tra questi anche gli ex Piero Braglia e Marco Baroni. Anche per gli analisti di Sisal Matchpoint la formazione giallazzurra è la favorita dopo la capolista giallorossa. Il salto in A dei canarini è quotato a 3.

Frosinone, la rivincita dei dimenticati

[IL MOTIVO] Tra i protagonisti della rimonta della squadra giallazzurra alcuni giocatori finiti ai margini della squadra e rilanciati da Bianco. Su tutti Bettella e Vural. Ma anche Ghedjemis, autore del gol vittoria col Brescia, Kvernadze, Darboe e Cichella. Cosa c’è dietro le scelte controcorrente e coraggiose del tecnico?

Non è un assegno in… Bianco ma paga moneta pesante

A Carrara secondo successo di fila del Frosinone che sale a quota 30 e vede la zona-salvezza. Sono 7 i punti conquistati dal neo allenatore in 3 partite. Dopo un primo tempo di sofferenza, decide nella ripresa la stoccata del giovane Cichella. Il tecnico: “Avanti così, niente calcoli. Possiamo vincerle tutte”.

Frosinone, fumata… Bianco, l’ultima mossa per salvare la Serie B

[L’ANALISI] Il club giallazzurro ha cambiato ancora allenatore per cercare di uscire fuori da una situazione diventata a dir poco pericolosa. E’ il terzo tecnico in una stagione: mai successo in quasi 22 anni di presidenza Stirpe. Segno evidente di un momento molto delicato per la storia della società. Il neo mister, ex Modena e già negli staff di De Zerbi ed Allegri, dovrà restituire al gruppo fiducia e compattezza

Corsa-salvezza ad andamento lento: il campionato aspetta il Frosinone

Dopo le prime 6 giornate del girone di ritorno, in coda si viaggia a scartamento ridotto a parte qualche eccezione. Diverse formazioni in affanno tanto che ad oggi la quota-sicurezza sarebbe poco sopra i 42 punti, tra le più basse delle ultime 5 stagioni (da quando il campionato è tornato a 20)

Missione-salvezza, partita da… sei punti per il Frosinone

Sabato pomeriggio allo “Stirpe” l’atteso scontro diretto con il Sudtirol di Castori. I giallazzurri puntano allo scatto, gli altoatesini sperano nel sorpasso. Numeri, curiosità, chiave tattica e voci di una gara che potrebbe indirizzare la stagione di entrambe. Greco recupera Distefano, i tifosi tappezzano la città di striscioni per incitare la squadra

Greco-Castori, generazioni a confronto nella sfida salvezza dello “Stirpe”

Frosinone-Sudtirol vivrà anche sull’inedito incrocio tra l’allenatore più giovane della B e quello più anziano. Per il tecnico marchigiano la partita con i ciociari è una “classicissima”: 22 gli scontri diretti e sabato diventeranno i secondi avversari più affrontati in carriera. Memorabili i duelli quando ha guidato il Carpi

La “valanga laziale” sfida il dominio delle Alpi

I giovani ciociari Mazzocchia e Picconi guidano il promettente team regionale pronto ad affrontare una stagione da protagonista. La squadra del presidente Ruggeri e del dt Verdecchia è in ritiro sulle Dolomiti a Pozza di Fassa per alzare il livello della preparazione. Inoltre dal 20 e 23 gennaio sarà organizzata una gara a Folgaria. L’obiettivo è una forte crescita del gruppo in vista delle gare nazionali e internazionali

E’ morto Santececca, “signore della panchina” di un Frosinone d’altri tempi

Il tecnico romano aveva 81 anni ed ha guidato i canarini dal 1983 al 1986 sfiorando la promozione in Serie C1. Con 100 gare, è tra i 5 allenatori più longevi del club giallazzurro alle spalle di Minnocci, De Angelis, Stellone e Mari. Personaggio storico del calcio regionale e non solo, è stato anche responsabile del settore giovanile della Lazio. Il cordoglio di Stirpe

Cambio del tecnico? Più flop che top, solo Mandelli e Greco hanno inciso

Aumentano gli esoneri in Serie B: con gli ultimi 3 sono diventati 11. Ma finora solo Modena e Frosinone hanno ottenuto risultati incoraggianti alzando la media punti in maniera sensibile. Due avvicendamenti per Sampdoria, Sudtirol e Cremonese per cercare la sterzata

Nostalgia canaglia, Frosinone riabbraccia mister promozione Grosso

Sabato allo “Stirpe” la sfida contro la capolista Sassuolo guidata dal tecnico della terza promozione in Serie A. Sarà una partita speciale: l’allenatore ha legato il suo nome ad una delle imprese più belle della storia giallazzurra. Due anni e mezzo, 86 panchine ed un crescendo rossiniano di emozioni. “Mi avete dato amore, occuperete sempre un posto speciale nel mio cuore”, ha scritto su un post il giorno del suo addio

Lo show non deve continuare: troppe aggressioni, gli arbitri si fermano

Dopo le botte al direttore di gara di Civitavecchia, scatta la dura protesta. Nel fine settimana i fischietti del Lazio non scenderanno in campo: dicono basta agli episodi di violenza ed invocano provvedimenti severi a tutti i livelli. Quindi i campionati regionali (dall’Under 14 all’Eccellenza) non si disputeranno. I numeri di un fenomeno in crescita che va arginato