Secondo vertice a Roma sulla fattibilità della fermata Tav a Roccasecca. Incontro aperto solo ai tecnici. In campo ingegneri RFI e Unicas. Si sono divisi i compiti. Intanto Bpc studia la fattibilità di un bond per finanziare l’opera con le ricadute nel mercato edilizio
Ingegneri
Il sorano Mauro Annarelli è il nuovo Presidente dell’Ordine degli ingegneri di Frosinone. La strada che ha portato alla sua elezione è disseminata di strategie, trappole, alleanze e ripensamenti degli della migliore…
È davvero il caso di dire che “piccoli Quadrini crescono”. Diventano grandi. E nel frattempo si esercitano nell’arte, sempre fruttifera, del salto della quaglia. Nobile arte che ha i suoi migliori interpreti…
di Domenico Malatesta Conte della Selvotta Un’amministrazione in maschera. A rischio di sentirsi dire che sono buoni solo a far ridere. Ma a carnevale ogni follia vale. E Carlo Maria…
Negli uffici della Provincia è in atto un’emergenza che rischia di avere ripercussioni catastrofiche sull’economia e la ripresa dell’intero territorio: «A causa della riforma Delrio e dei blocchi alle assunzioni ma pure…
L’iniziativa “rivoluzionaria” del Capo Gruppo PSI al Comune Vincenzo Iacovissi e del Segretario cittadino del partito Mateo Zemblaku. Cosa c’è dietro e quale clamoroso scenario potrebbe generare
Nel giorno del Te Deum una riflessione che accomuni tutti, credenti e non credenti. Il valore di una parola che spesso è lontana dalle nostre bocche
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 28 dicembre 2024
Le novità per Stellantis Cassino Plant. Oltre ai modelli già annunciati ci sarà lo sviluppo in anteprima mondiale di Stla Brain e Stla Smart Cockpit. Cosa sono. E perché sono centrali. le parole del manager con origini a Gaeta, Jean Philippe Imparato. La soddisfazione di Rocca e Angelilli. I video.
La strategia del Consorzio Industriale del Lazio per affrontare la crisi dell’indotto Stellantis. La ricetta in 5 punti illustrata questa sera dal professor Trequattrini ad Unindustria. “Il futuro è a rischio, non è tempo di lamentarsi ma di agire”
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 23 novembre 2024
La Nostra Storia industriale. La rivoluzione 1955/’76 che pian piano arrivò a trasformare il Paese e ad interessare anche le province di Frosinone e Latina
Domenico Beccidelli è il nuovo presidente di Federlazio. Self made man dalle intuizioni geniali. L’indole diplomatica. I progetti. Che indicano la sua visione industriale.
Rifiuti, Latina cambia strategia. Un nuovo inizio con Antonello Malucelli alla guida del cambiamento nella gestione della raccolta in città.
Roberto Caligiore arrestato al termine di un’indagine su 5 milioni di appalti in odor di corruzione: cosa emerge dal fascicolo
Celletti e Vacchi tracciano la rotta, che passa non solo per l’allarme condiviso, ma anche per Università e Consorzio Industriale
La Folcara è completa ma è ancora una cattedrale nel deserto: mancano i servizi ed i collegamenti con il centro città non sono ottimali
Il presidente di Unindustria: luci ed ombre sull’economia della provincia di Frosinone. Eccellenze ma anche il boom di Cig. L’Automotive soffre: “La conversione è un’opzione”. La sfida dell’innovazione. perché un concetto deve essere chiaro: una cosa è il salvataggio Stellantis, una cosa diversa è il salvataggio del tessuto industriale del territorio
Francesco Massa e Alessandro Aldini, genietti ciociari, vincono anche l’hackathon “Entering the global market with AI” promosso da Seeweb con Sace e Codemotion nell’universo dell’IA. Hanno inventato PageAI: l’assistente perfetto per l’internazionalizzazione delle imprese.
Siamo sempre lì a contare i passi che mancano alla conquista di un podio e ci accontentiamo ogni volta di una medaglietta di peltro