Un protocollo per smascherare industriali inquinatori. Ma anche ambientalisti per finta. L’idea messa a punto dai vincitori del progetto del Servizio Civile 2019. Perché è l’informazione alla base di tutto. Il guanto lanciato a Unindustria, Cosilam e associazioni
Industria
Mattone ciociaro: Polito vuole un “presente 4.0”
Il presidente Federlazio Frosinone prende spunto dal report regionale 2020 e traccia la rotta per la Ciociaria: innovare per sopravvivere, perché da noi Covid ha colpito davvero duro.
Stirpe come Fca: operazione con Sace per il rilancio post covid
La Holding di Maurizio Stirpe conclude un’operazione analoga a quella che ha consentito a Fca di consolidarsi e spiccare il balzo che l’ha portata all’abbraccio con Psa. Operazione da 125 milioni di euro. Servirà per “proseguire il piano di investimenti e guardare con ottimismo al futuro”
Unindustria ci crede: «Si alla Green Valley»
Il presidente di Unindustria Cassino Gaeta annuncia l’appoggio al progetto per la grande piantagione di canapa industriale. “Servono nuovi materiali per i nostri imballaggi”. Borgomeo guarda l’orizzonte: “Il futuro è l’idrogeno”
Gli eco soloni che non sanno, ma fanno danni veri all’ambiente
Francesco Borgomeo interviene nella diretta sull’ultimo libro di Chicco Testa. E spiega cosa ferma davvero la marea green: il comitatismo saccente che non vede il merito delle questioni.
“Economia domestica”: quella del Lazio vale 2,7 miliardi
Identikit del settore a cura dell’Osservatorio Domina e della Fondazione Leone Moressa. Colf e badanti rappresentano una voce cruciale nel bilancio della regione, che entro il 2050 avrà 356mila anziani in più.
«Meno polemiche: il futuro o si aggancia ora o va altrove»
Incapaci di mettere quattro lampioni per gli operai Fca. Paralizzati da discussioni spesso inutili. Che servono solo a bloccare. Aeroporto, Green Valley, nuove energie, automotive. Il presidente del Cosilam Delle Cese mette al bando lungaggini e discussioni sterili. Il dialogo fra enti ed aziende per l’attrattività vera del territorio.
Tavares ed Elkann 7 ore a Cassino: la sfida è Grecale
Sette ore nello stabilimento Cassino Plant. Il nuovo Ceo Carlos Tavares con il presidente Stellantis John Elkann hanno esaminato la situazione, definito la strategia, indicato il futuro. Passerà dalle nuove Giulia e Stelvio. Soprattutto da Grecale
Il piano segreto di Delle Cese per portare gli investimenti
Il piano segreto che il presidente del consorzio industriale Cosilam si preparara a presentare ai soci, ai sindaci ed agli imprenditori del territorio. I passaggi per lo sviluppo del Lazio Meridionale. Tra Automotive e Green. E la necessità di un territorio che sia attrattivo
Tavares arriva a Cassino Plant: c’è la prima Grecale
Carlos Tavares visita nelle prossime ore lo stabilimento Stellantis Cassino Plant. E dalle linee esce il ‘job one’ il primo modello su strada della nuovissima Maserati Grecale. I nomi dei nuovi vertici del Biscione. Ed i progetti di rilancio.