Buona la prima. Dopo quasi un anno di tentativi si riunisce l’assemblea dei sindaci per votare le tariffe dell’acqua. Bloccato il maxi aumento chiesto da AceaAto5. Con un diverso calcolo. “Ma da ora dovranno cambiare i rapporti, sia con la Sto che con il gestore”. La posizione di chi ha votato a favore e chi ha votato contro
Acqua
La lezione di Gino, contadino a Le Canalelle. Che scavò un pozzo, ricchissimo d’acqua. Ma ai poveracci nemmeno i miracoli escono bene, pure loro sono difettosi. La scommessa. Risolta con pane e cipolla. Che ci insegna…
Via alla revisione delle tariffe dell’acqua. I sindaci tagliano oltre 5 milioni dei costi presentati da Acea Ato5. Non ci saranno stangate. L’analisi dei costi: paghiamo la rete troppo vecchia e le liti del passato. I finanziamenti per i lavori: si cerca nel Recovery
Dopo un preambolo sul caso Acea, il consiglio comunale di Ceccano diventa un ring ideologico di quarta categoria per fare una hit degli orrori dell’uomo. Con tanti saluti al buon gusto.
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Il player più grosso dai tempi della Fiat di Agnelli arriva in provincia e ‘sposa’ la circular factory di Anagni.
Acea Ato5 torna a metterci la faccia. Dopo oltre 15 anni, un Amministratore Delegato appare in tv. E parla a tutto campo sulle nuove sfide: riparazioni smart e hi tech. E un nuovo rapporto ‘umano’ con l’utenza. Il tutto con una svolta digitale.
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Acea punta al totale ammodernamento delle reti nelle zone con più perdite. Con un piano finanziato dall’Europa attraverso il Recovery Fund. Frosinone tra le aree potenziali. L’obiettivo della sostenibilità. I nuovi traguardi. Che possono migliorare il servizio in Ciociaria
La minoranza solleva il caso dell’incompatibilità del vice sindaco di Fondi. Che è ai vertici di Acqualatina e non potrebbe fare il consigliere. Parisella & co giocano la carta del caso De Filippis: pronti i ricorsi al Tar ed al Tribunale Civile