I primi 50 anni di un leader che è più del suo partito ed i primi 5 anni di mezza inerzia in Ciociaria e Cassinate
Adamo Pantano
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Adamo Pantano o puoi effettuare una ricerca sul sito per Adamo Pantano.
Da Posta Fibreno alla Campania: tutti i segnali per cui Matteo Renzi è un leader di vertice che però sui territori ha seminato poco
I fatti, i personaggi ed i protagonisti del 2024. Per capire cosa ci attende nell’anno che è ormai alle porte.
Da commissario a leader nella provincia di Frosinone passando per la candidatura al Senato in rappresentanza del Basso Lazio. Ora il sindaco di Posta Fibreno, borgo ciociaro di mille anime, vuole costruire una rete di amministratori. E chiama a raccolta Renziani e Moderati: «Il Centro prima o poi tornerà, perché la Politica è ciclica come la Storia».
Va via dal Partito l’uomo che aveva provato ad equalizzare il sogno del Terzo Polo con le personalità forti dei “sognatori”
Matteo Renzi ha nominato Adamo Pantano coordinatore provinciale di Italia Viva per la Ciociaria. Prende il posto di Salvatore Fontana che ha lasciato l’attività politica
Vertice in Provincia con i centristi. Chiedono un governo programmatico e non su base politica. È una chiusura ai Pd sconfitti. Convocata la prima seduta: si tiene il 4 gennaio. Il presidente Luca Di Stefano non comunicherà la sua squadra. E c’è una ragione precisa
Adamo Pantano e la visita di Matteo Renzi a Frosinone. Anticipata alle ore 20. Il Pd nel mirino? “No, lo fa bene già da solo”
Al Camp di Ventotene, la tre giorni di formazione per i sindaci in materia d’Europa, Italia Viva cerca di allargare il campo. E mette nel mirino un po’ di sindaci. In vista del voto di fine settembre
La scelta non convenzionale. Fatta quando alla Leopolda andavano in pochi. È rimasta sempre renziana. E di Italia Viva è la coordinatrice provinciale. Ora assiste alle riunioni: che registrano un pienone mai visto prima. E toglie i sassolini dalle scarpe.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di lunedì 12 settembre 2022
Un Partito Democratico «che non concede spazi ed è senza di progetti». Sono i motivi che hanno portato il sindaco di Posta Fibreno Adamo Pantano a lasciare i Dem per aderire a Italia Viva. Ora è in corsa per un seggio al Senato nel collegio uninominale Frosinone-Latina. A prescindere dal risultato, la sua candidatura richia diventare l’elemento aggregatore per quei sindaci d’area ma non allineati. E sono tanti. Il suo ruolo di commissario Pd a Sora e la mancata nascita del Gruppo consiliare: “dovevano pensarci i locali”. Che invece non hanno saputo fare squadra
Candidati? Ma chi sono… Il rischio che la giovinezza diventi una dote. La corsa al parlamento dei ‘mr nessuno’ e il rivoluzionario senile.
Il lungo vertice del centrodestra in Via della Scrofa. Per incasellare i nomi nei collegi. Disco verde per Angelucci. Ottaviani attende solo l’ufficialità. Ma non c’è posto per tutti. Ok dei centristi a Pantano (Senato) e Carducci (Camera Frosinone). Zicchieri attende Renzi
Grandi manovre verso i due Partiti di centro. Ipotesi Zicchieri alla Camera Terracina – Cassino. Pantano ha lasciato il Pd: al Senato Frosinone – Cassino con Renzi. Domani conferenza di Giovannoli con Stefanelli. La strategia di Massimiliano Quadrini per pesare l’area in vista delle Regionali
Fuochi incrociati nel Pd di Sora. Maria Paola D’Orazio consegna una lettera a Luca Fantini e Bruno Astorre: vuole la Segreteria cittadina del Partito. Sostiene che le spetta in virtù del numero dei tesserati. Il suo obiettivo è duplice: dettare la linea aella vicesindaca Maria Paola Gemmiti e frenare Alessandro Mosticone. Il consigliere provinciale ha provato a costituire il gruppo consiliare ma è stato messo all’angolo. Non solo: la maggioranza al Comune di Sora non ha gradito il suo modus operandi per la nomina nello staff di Palazzo Iacobucci
Il M5S affonda l’alleanza di centrosinistra a Sora. Andrà da solo e candiderà Valeria Di Folco. Subito l’annuncio dei centristi: Eugenia Tersigni ha il sostegno di 4 liste. Il Pd resta spiazzato. D’Orazio conferma il passo di lato per aprire alle alleanze
Il progetto del Pd andrà avanti anche senza Mario Cioffi. Ci sarà un incontro con il M5s. Patto d’acciaio con Vinciguerra. Il nome del candidato sindaco uscirà da lì. Avanza l’ipotesi Maria Paola Gemmiti. È quanto scaturito da una riunione, rapida ma corposa, che si è tenuta a Sora alla presenza del segretario provinciale del Pd, Fantini.
Elezioni a Sora. Il Pd mette sul piatto il nome di Maria Paola D’Orazio e la coalizione si allarga a Vinciguerra e Mascolo. Stasera la riunione decisiva: qualcuno pretende di andare avanti a oltranza perché ormai il tempo stringe. Si riunisce stasera anche il centrodestra. L’uscente De Donatis sta sempre più stretto.
Comunali a Sora, Pd pronto a chiudere. In pole per la candidatura c’è la capogruppo D’Orazio ma in quota Leu-Art1 e Azione potrebbe rientrare Lucarelli. Nel centrodestra scontro frontale fra Ruggeri, che ha già preparato una lista civica, e il leader della Lega Caschera. Dopo Forza Italia anche Fratelli d’Italia è pronta all’ultimatum: non intendono farsi logorare