Agricoltura

Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Agricoltura o puoi effettuare una ricerca sul sito per Agricoltura.

La Rivoluzione Gialla di Daniele Pili

L’importanza del lavoro manuale. Capace di ricostruire nuova economia. Sotto la sua guida di Daniele Pili, Coldiretti Latina punta a valorizzare l’agricoltura con innovazione e sostenibilità, affrontando le sfide climatiche e proponendo soluzioni alle problematiche delle coltivazioni locali.

Agricoltura, roba da export

Il report di Federlazio sull’andamento dell’export in Agricoltura nel Lazio Meridionale. Buona l’andamento della Ciociaria, c’è una contrazione per le produzioni Pontine. I limiti: aziende piccole, poca innovazione, soprattutto scarsa conoscenza dei mercati

Dop ciociare: «Lo capiranno che è oro, non bigiotteria»

Sono fatti lì, proprio quei cornetti rossi unicamente dolci e digeribili. Ma non vengono certificati come Peperoni di Pontecorvo Dop. Perché? Burocrazia, altre spese, ancora malattie delle piante. Ma Luigi Castrechini, presidente del Consorzio di tutela del marchio, vede la luce: «Nei prossimi anni migliorerà sia la produzione che tutto il resto»

Dop ciociare: poca roba, così non ha più senso

La Camera di Commercio di Frosinone e Latina non è più Autorità di controllo di tre prodotti di Denominazione di origine protetta: Fagiolo cannellino di Atina, Peperone di Pontecorvo e Pecorino di Picinisco. Ma, come spiega il presidente Acampora, «è una rinuncia doverosa, non un mero passo indietro»

EcoFestival: sì all’agrovoltaico, ma giù le mani dai terreni pregiati

Il Pnrr stanzia oltre un miliardo a favore dello sviluppo degli impianti fotovoltaici, ma senza compromettere l’utilizzo dei terreni agricoli. Della loro tutela se n’è discusso nella terza tappa del Festival dell’ambiente, di scena a Piglio: la Patria del Cesanese. Il promotore Buschini, per passare dalle parole ai fatti, ha già presentato un emendamento al collegato al bilancio regionale: per non far piantare pannelli solari nei campi che danno prodotti di qualità

L’allarme da Firenze, la lezione da Anagni e Roccasecca

In 440 licenziati con una mail. Cambiano i modelli di produzione. Arrivano le prime vittime. La lezione che arriva dalla Ciociaria. Per una volta davanti agli altri. Le paure spiegate dal sondaggio Ipsos presentato all’EcoForum 2021. Dice che 6 italiani su 10 non conoscono i principi della circolarità. Al punto che che la metà non sa che l’Italia è leader in Europa per riciclo