Intesa da venti milioni all’anno per il polo tabacchifero nazionale. Manifatture Sigaro Toscano comprerà il Kentucky italiano per i suoi migliori prodotti. Le ricadute sul polo di Pontecorvo
Agricoltura
Valfrutta stringe una nuova partnership e rinnova la linea delle sue insalate. Lo fa attraverso l’accordo con la cooperativa San Lidano di Sezze: 60 soci e mille ettari di superficie coltivata
I carciofi ed il loro legame con la terra, con i Lepini, con i giudei. Pezzo di storia, di amore per la terra ed il territorio. In memoria di Jacques Le Goff uno dei più grandi storici di questi tempi.
I rischi per mais, soia e girasole nel Lazio. Colpa del clima ma anche del conflitto in Ucraina. E dei prezzi ormai fuori controllo. I dati Coldiretti.
Il Pnrr stanzia oltre un miliardo a favore dello sviluppo degli impianti fotovoltaici, ma senza compromettere l’utilizzo dei terreni agricoli. Della loro tutela se n’è discusso nella terza tappa del Festival dell’ambiente, di scena a Piglio: la Patria del Cesanese. Il promotore Buschini, per passare dalle parole ai fatti, ha già presentato un emendamento al collegato al bilancio regionale: per non far piantare pannelli solari nei campi che danno prodotti di qualità
Frutta e verdura hanno mosso 15 miliardi di euro. I segnali forti per il comparto che arrivano dal Macfrut di Rimini. Dove il Lazio è presente in massa. Per raccontare il suo ‘miracolo’
In 440 licenziati con una mail. Cambiano i modelli di produzione. Arrivano le prime vittime. La lezione che arriva dalla Ciociaria. Per una volta davanti agli altri. Le paure spiegate dal sondaggio Ipsos presentato all’EcoForum 2021. Dice che 6 italiani su 10 non conoscono i principi della circolarità. Al punto che che la metà non sa che l’Italia è leader in Europa per riciclo
Il progetto che unisce l’antico uso della ‘transumanza’. E che lega Ceccano e la Ciociaria a varie realtà nel mondo. Grazie al progetto di Partenariato europeo Cominter, guidato dal Moligal. E la cabina di regia nazionale è coordinata dal tecnico ceccanese
L’analisi di Intesa Sanpaolo sui Poli Industriali. Il Lazio registra un crollo nel 2020. Ma perché nel 2019 aveva centrato risultati straordinari. Chi perde e quanto. E quali sono le prospettive
La doppia mossa di Buschini. Scalia al centro dei riflettori. Per trattare di politiche ed ambiente. Da Kyoto a Guarcino con la sua centrale. Fino al gas green ottenuto dagli avanzi delle cucine