La tragedia di Aldo Moro. Non fu solo dolore personale e familiare. Ma fu tragedia collettiva e su vari livelli. Per una classe politica che ne uscì segnata. Per chi voleva trattare la liberazione e chi non poteva. Per un Paese che finì in una sera sera fine.
Aldo Moro
Ci fa piacere se ci dicono ‘grazie’. Ma spesso dimentichiamo che abbiamo solo fatto il nostro dovere.
Dopo un sequestro durato 55 giorni, il cadavere del presidente Dc Aldo Moro viene trovato nel portabagagli di una R4 che le Brigate Rosse hanno parcheggiato in via Caetani, a metà strada tra le sedi della Dc e del Pci. Si conclude così la più fosca vicenda della Prima Repubblica, iniziata il 16 marzo con la strage di via Fani
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Aldo Moro, l’uomo che restituiva le chiavi per ridare una dignità all’Italia