I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì primo luglio 2025
Ambrogio Spreafico
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Ambrogio Spreafico o puoi effettuare una ricerca sul sito per Ambrogio Spreafico.
La nomina di monsignor Santo Marcianò a capo delle diocesi di Frosinone e Anagni segna un cambiamento significativo dopo il lungo episcopato di Ambrogio Spreafico. Marcianò, con un approccio rigoroso e inclusivo, affronta sfide sociali ed ecclesiali complesse. E talvolta con troppa comprensione
Sarà la bellezza a salvare il mondo. Ad Anagni, nela ex chiesa della Madonna del Popolo, la stessa scena dei musicisti sul ponte del Titanic. Non per indifferenza: ma per generare bellezza contro le brutture del mondo. parola di Jago. E Spreafico.
Il vescovo e l’artista: monsignor Ambrogio Spreafico e lo scultore di fama mondiale Jago hanno ufficializzato oggi la cessione a titolo gratuito della chiesa sconsacrata della Madonna del Popolo ad Anagni. Riapre come laboratorio d’arte grazie a Jago. Lo spazio sacro si rinnova con una liturgia di bellezza e creatività per risvegliare la comunità.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 18 giugno 2025
Anagni, dove l’arte rinasce tra gli stucchi. L’iniziativa del vescovo Spreafico. Jago trasforma la chiesa della Madonna del Popolo in laboratorio creativo. Come ha già fatto a Napoli
L’omelia per la patrona di Veroli Salome ed il filo etico che unisce il Vangelo con molte brutture dei tempi attuali
“Grazie a tutti quelli che si sono impegnati e hanno tenuto vivo fino ad oggi questo modo di essere Chiesa, un ‘noi’ di persone”
Domenica 6 aprile all’Abbazia di Casamari si svolgerà una celebrazione eucaristica presieduta proprio dal Vescovo
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 21 febbraio 2025
L’evento è previsto il 20 febbraio presso l’auditorium diocesano di Frosinone alle 18 con il professor Impagliazzo come ospite
Il vescovo e la sua lente implacabile su una terra che addossa i suoi errori solo ai governanti ma non alla coscienza collettiva: come per l’inquinamento
I fatti, i personaggi ed i protagonisti dell’anno che ci siamo lasciati alle spalle. E che avranno molto da fare in quello che arriva
Il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri sul “pensiero corto” della politica, sul sinodo e sul Natale che arriva
“No, cari ragazzi, non basta una chat, ma non è sufficiente: tutti quei puntini, abbreviazioni che poi non si capisce niente…”
La ricchezza può essere per noi un’illusione mortale, possiamo pensare che sia la nostra salvezza, l’unica cosa da conseguire
Dalla Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino arriva uno degli esempi nazionali di turismo inclusivo: dalla Veroli di Pietro Di Alessandri
I colpi di pistola e lo scossone del vescovo Spreafico: alle nostre coscienze che forse hanno ceduto alla lusinga del compromesso
La città sotto la cappa del crimine ed una comunità che chiede giustizia. Ma che dovrebbe anche cooperare per realizzarla
L’Omelia dell’Epifania di Monsignor Spreafico e l’appello a lasciare una nuova umanità ritrovata ai piedi di quella culla