Il coordinatore provinciale della Lega a FdI: «Per governare occorre la maggioranza, non basta il 49%». La stoccata: «Le primarie sicuramente meglio delle votazioni pentastellate su Rousseau»
Ambrogio Spreafico
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Nicola Ottaviani e Ilaria Fontana parte attiva delle consultazioni di governo. A suggellare un peso politico in cui in parte non speravamo più. E in parte non credevamo proprio
Perché le strade separate di Matteo Salvini e Giorgia Meloni rafforzano il convincimento del coordinatore provinciale della Lega che nel centrodestra non si deve “pregare” nessuno. A cominciare dal capoluogo, dove continuerà a dire no alla richiesta di verifica.
Fischi e Fiaschi. I protagonisti della settimana appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il coordinatore provinciale della Lega accelera sull’unità del centrodestra e conferma l’opa sul prossimo candidato sindaco del capoluogo. La visita di Matteo Salvini ha cambiato tutto. Le opposizioni perdono l’ennesima occasione in aula.
La visita di Matteo Salvini a Nuovi Orizzonti, poi il post di Marco Ferrara sui vaccini. La giornata di domenica dimostra perché saranno il sindaco di Frosinone (coordinatore della Lega) e il presidente del consiglio regionale (plenipotenziario di Zingaretti) a sfidarsi per la leadership politica in Ciociaria.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Svolta moderata della Lega: Matteo Salvini a colloquio con Ambrogio Spreafico, il vescovo della Cei che non gliele aveva mandate a dire sui migranti. Il Capitano colpito dal modello «di integrazione basato sul rispetto e sul lavoro» messo in campo a Frosinone. Il ruolo di Ottaviani. E quello di Zicchieri
Un turismo che metta d’accordo nuove sfide e regole etiche che Papa Francesco ha in agenda. Un’agenda che attraverso il vescovo Spreafico sta disegnando un nuovo modello di struttura ricettiva in Ciociaria. Pietro Di Alessandri quel modello lo conosce benissimo. E lo applica.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino dà il la all’enciclica di Papa Francesco che rimette al centro la cura dell’ambiente. E fa suo il grido di una terra che, con la Valle del Sacco, all’ambientalismo non puo’ più permettersi di rinunciare.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il vescovo di Frosinone è l’unico italiano tra i 22 indicati da Papa Francesco per il Dialogo Interreligioso
Via al ‘pensatoio’ che dovrà ridisegnare i modelli di assistenza agli anziani nel Lazio. Un mese fa l’invito del vescovo Spreafico sul Corriere della Sera. Oggi l’assessore regionale alla Sanità annuncia la creazione del team di esperti
I tifosi del Frosinone raccolgono fondi per la Comunità di Sant’Egidio impegnata nell’emergenza-coronavirus. Gli ultras giallazzurri confermano il loro impegno sociale già dimostrato in altre occasioni come i terremoti de L’Aquila e di Amatrice. L’altro prelato in un video ha ringraziato i supporters canarini ricordando che in questo periodo sono aumentate le persone che hanno bisogno dell’essenziale. “Avete dato un prezioso contributo alla mensa dei poveri” ha detto il monsignore
In serata il documento unitario dei vescovi della provincia di Frosinone. Chiamano alla mobilitazione gli amministratori locali. Contro la disposizione del Governo che impedisce di tornare a celebrare le Messe aperte al pubblico. È il De Profundis per l’esecutivo di Giuseppe Conte
L’Imam di Frosinone Omar El Jaouzi ed il periodo del Ramadan. Una palestra per il corpo e per lo spirito. Per rinunciare ai piaceri esteriori e concentrarsi su se stessi. Trovando al proprio interno la via per dialogare con ciò che è divino. Il sangue donato all’ospedale di Frosinone
Inizia il Ramadan, mese della meditazione nel corpo e nello spirito per i musulmani. Il vescovo Spreafico, e la sua lettera ai fratelli che così “esprimono la sottomissione al Dio misericordioso”. La pandemia che ha colpito entrambe, senza distinzione di credo. Il dialogo come ponte per la convivenza e la pace