Primo passo, le cose ordinarie. Ma anche su quelle, a Ceccano si riesce ad innestare la dialettica politica. Come quella tra Massa e Santucci. Critiche e sostegni si intrecciano in una dinamica cittadina complessa e in evoluzione.
Andrea Querqui
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Andrea Querqui o puoi effettuare una ricerca sul sito per Andrea Querqui.
Ceccano, le fioriere della discordia e l’acqua che non c’è: Querqui, il farmacista maratoneta, al primo mese di governo
Ceccano, il dopo-festival del Consiglio: Gizzi al microfono, Lundini sul palco (ma tutto potrebbe essere rinviato per lutto) e il popolo che aspetta il miracolo
Il Consiglio comunale che inaugura la nuova era del sindaco Andrea Querqui si apre con il sole a picco e con gli animi già incandescenti. La fascia tricolore è appena stata indossata che i fendenti partono a raffica. La maggioranza tiene, compatta e determinata. La minoranza assedia.
Il Centrodestra non sta nell’angolo. E fa capire subito alla nuova amministrazione Querqui che graffierà. E quando potrà affonderà il colpo. Subito i primi affondi, tanto per gradire
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 11 giugno 2025
Ceccano, il sindaco col camice ha fatto la ricetta: nella giunta mescola tecnica e passione, giovani e veterani. Tutti i nomi. E le deleghe
Andrea Querqui si prepara a governare. La composizione della giunta prevede figure emergenti e la discussione su quote rosa. L’opposizione, con sei consiglieri, si sta riorganizzando mentre si avvicina il momento delle scelte politiche decisive.
Via al Totogiunta. Il manuale Cencelli non basta: occorrerebbe il mago Copperfield. Otto liste in coalizione e solo cinque posti da assessore. La politica richiede compromessi e pazienza per bilanciare le aspettative.
Le dichiarazioni fatte durante lo spoglio di Ceccano da Forza Italia e Fdi. Svelano il percorso che si potrebbe delineare nel 2027. Le Forche Caudine delle Primarie.
La vittoria di Andrea Querqui nella Contea le incomprensibili divisioni pelose che invece attanagliano il Pd da Frosinone alla Città dei Papi
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 27 maggio 2025
Vittoria netta a Ceccano: il Campo Largo vince e archivia l’era Caligiore. Successo al primo turno con oltre il 50%. La spinta del movimento giovanile Progresso Fabraterno. Netto il distacco dai candidati del centrodestra diviso. L’onore delle armi per Del Brocco
La campagna elettorale a Ceccano è stata una seduta di psicanalisi collettiva, un confronto tra anime irrisolte, un confessionale pubblico con la voce fuori campo della Procura Europea. E tra una settimana ci sarà il verdetto
La discarica di via Anime Sante a Ceccano diventa il punto focale della campagna elettorale. Andrea Querqui accusato da Stefano Gizzi per la discarica aperta dal padre. Querqui che ribalta il tavolo: aperta per somma urgenza ma per 9 anni la bonifica toccava a voi.
Il Castello dei Conti diventa simbolo di scontro politico tra i candidati sindaco di Ceccano. Le tensioni sorgono attorno alla storia del castello, chiuso per inchieste. Cultores Artium denuncia l’uso strumentale della cultura da parte dei politici. Il Castello osserva. E attende il suo prossimo custode.
Ceccano e la politica col coltello tra i denti: Liburdi sferza, Querqui ribatte. E l’elettore prende appunti
Ceccano va al voto tra contraddizioni, strategie opache e una valanga di candidati. In un clima che mescola ambizione personale, rivalità storiche e voglia di cambiamento, il rischio è che, a furia di parlare di tutto, ci si dimentichi della città. Ma alla fine, come sempre, sarà la somma dei voti a decidere chi ha raccontato la storia migliore.
L’evento doveva essere la presentazione di Andrea Querqui, candidato sindaco di Ceccano sostenuto da una coalizione di centrosinistra. Nel frattempo, Sara Battisti e Francesco De Angelis si appartano. E per la prima volta si affrontano sulla rottura politica
Il centrosinistra di Ceccano si compatta in vista delle Comunali: Mariangela De Santis converge su Querqui. Invece Manuela Maliziola correrà da sola. Il centrodestra tiene il confronto tra i candidati alle Primarie