La levata di scudi fatta dal sindaco sul modo in cui è stata raccontata la retata antidroga a Paliano. Il rischio di rovinare l’immagine di un territorio. Come avvenuto con la ‘valle dei veleni’. Ma anche il rischio opposto: quello di sottovalutare.
Antonio Guerriero
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il Procuratore della Repubblica di Frosinone Antonio Guerriero e la sua idea di Giustizia. Senza benda sugli occhi: per vedere bene i deboli. Da costruire insieme agli avvocati. Che sono parte e non avversari. L’idea di un Laboratorio per sviluppare idee nuove capaci di snellire i tempi. E migliorare la risposta ai cittadini. E poi uno Sportelle delle vittime. “Perché spesso pensiamo agli autori dei reati e dimentichiamo chi li subisce“.
L’insediamento del nuovo capo della Procura di Frosinone rompe gli schemi delle scenografie anticamorra degli anni ’90. E mette al centro la domanda di Giustizia fatta dai cittadini. Che è ingiustizia quando i tempi sono troppo lunghi. O quando ci sono casi che gridano vendetta. Come quello di cui è stato vittima Antonio Bassolino
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il Plenum del Csm si è diviso sui nomi del Procuratore di Teramo e sul Reggente di Frosinone. L’ha spuntata il primo: 10 voti per il dottor Guerriero, 7 per Adolfo Coletta. Aspitravano in 19. Corsa poi ridotta a due
La V sezione del Csm lascia aperta la designazione del nuovo Procuratore della Repubblica di Frosinone. Limitando la scelta tra il reggente Coletta e l’attuale procuratore di Teramo Antonio Guerriero. Ora la decisione spetta al Plenum