La sottile manovra dell’ex sindaco Antonio Ciotoli. Elogia la Regione per la bonifica ma in realtà si prepara a colpire un bilancio che rischia di perdere le grandi occasioni del recovery. Il tema Ambiente è un nervo scoperto. A Ceccano come a Patrica. Ma si sta facendo molto rumore. In realtà chi ha il potere di agire non lo sta facendo
Arpa
Il sindaco di Cassino pronto a raggiungere i ministeri per le questioni Concorsi e centralina Arpa. Ma il fronte caldo è quello del congresso Pd, dove rischia di ritrovarsi in casa i renziani.
Presentato il protocollo della Pisana per la salubrità dell’aria. Con 80 soggetti fra governi ed associazioni in squadra. Soldi per rottamare le auto vecchie. Ma anche i riscaldamenti. Per fare green economy nel concreto. E puntare a pulire le zone ancora oltre il livello di guardia, fra cui la Valle del Sacco è in pole.
Lunedì l’assemblea della Saf convocata per il rinnovo del presidente e del cda. In gioco non c’è tanto il nome del presdente Migliorelli. Ma il nuovo modello green che sta cercando di realizzare. “In cinque anni sarà realtà”
Massimiliano Bruni e Natalino Coletta assenti (giustificati al Consiglio comunale. Ma si tratta di un segnale politico forte. Crescono gli attriti in maggioranza. Maria Paola D’Orazio si distrae e interviene sul primo punto fuori tempo massimo. Redarguita da Valter Tersigni. Visto che Ernesto non c’era l’ingrato compito è toccato a lui. Intanto continuano le manovre politiche. Soprattutto nel centrodestra. Rinviato ad oggi l’incontro previsto fra il senatore Claudio Fazzone e gli amministratori aspiranti forzisti.
L’allarme lanciato dai sindacati: fino a 5 anni per un’autorizzazione ambientale in provincia di Frosinone. Tempi doppi rispetto all’Emilia Romagna. E le aziende smettono di investire sul territorio