Nel Bilancio predisposto per l’approvazione ci sono le risposte chieste dalla Corte dei Conti. Il piano di rientro? È stata la via giusta. Le piste ciclabili? Verso una mobilità differente. Ma verranno riviste: sentendo i tecnici e senza farci condizionare dalle opposizioni. Le assunzioni? Si faranno. L’ascensore inclinato? Ecco le date.
Ascensore inclinato
I soldi per coprire il contenzioso Monti Lepini? Ci sono. Il bilancio? Quadra. E le cose cambieranno dal 2024 con l’uscita di Frosinone dal piano di risanamento. parola di Adriano Piacentini
Fenomenologia del confronto sull’ascensore inclinato. L’ex assessore ai Lavori Pubblici respinge le accuse sullo sgarbo a Marzi. E rivendica i dieci anni di trasformazione della città
Lo sbrocco di Marzi in Aula: “Mancanza di tatto, una caduta di stile, una mancanza di savoir faire e di rispetto ”. Non ha dubbi angelo Pizzutelli. Che mette in evidenza l’unità del centrosinistra
Il dibattito in Consiglio comunale sull’ascensore inclinato. Se l’esito tecnico è scontato, non lo è il contenuto politico. L’opposizione ora si muove compatta. Ed in futuro potrebbe assediare il sindaco dall’Aula
Il dibattito sull’ascensore inclinato. E la mozione presentata dall’opposizione. Finalmente unitaria o quasi. Ma sarà solo un dibattito politico. Perchè sul piano dei numeri…
Per un Leone che sul campo ruggisce d’orgoglio ed agguanta i play off c’è un altro leone che resta in gabbia. È quello del Parco matusa: rimasto senza criniera. Per fine fondi.
Dopo le fermate Tav ora la metropolitana di superficie. E tutto a distanza di una settimana. Troppo bello per essere vero. Intanto si pensa al concreto: i valori delle aree lieviteranno: verso un consorzio Pubblico – Privato
A Frosinone tutto diventa relativo. Come in un gigantesco buco nero spazio-temporale: ne è dimostrazione l’ascensore inclinato. Con i suoi tempi di funzionamento ed il pozzo di soldi che finora ha inghiottito.
Arrivano subito le prime beffe del 2019. I soldi promessi a Vertenza Frusinate? Non si sono più visti. Ascensore inclinato ancora rotto. Strada per lo Stirpe ancora uno stop. Niente lavori ai Piloni ma paghiamo.
Nemmeno un cartello. Per avvisare che l’ascensore inclinato sarebbe stato fermato a causa dello smontaggio del Ponte Bailey. È così che perde attrattivi quel entro storico ora pieno di studenti delle Belle Arti e del Conservatorio. Che gli stanno dando nuova vita