Il valore della Sanità nelle elezioni Regionali del Lazio. Cosa c’è dietro la sfida. Il rapporto di Cittadinanza Attiva sulla “Desertificazione Sanitaria”. Quello che non ti aspetti a Frosinone
Asl Frosinone
Architetto con la passione per i romanzi: ne ha scritti due ed anche apprezzati. Viene dalla Sicilia dove ha scelto di non rimanere come Commissario. Ora guiderà la Sanità ciociara. È Angelo Aliquò, successore di Pierapola D’Alessandro alla Asl
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Prevenire il tumore? Di più. Si può prevedere. Con la mappa genetica. E si può calibrare al millimetro la cura con la genomica. Senza dover più andare all’Istituto dei Tumori
Il DG Asl di Frosinone rivela ad Anagni la mappa della nuova Sanità provinciale. Basata su ospedali tradizionali, Ospedali di Comunità, Case di Comunità. Una struttura anche in città. Come funzionerà. Cosa occuperà. Tempi brevi per il progetto. E la risposta
Forse nulla avrebbe salvato la pensionata che ieri è morta nell’ospedale di Anagni per una crisi cardiaca improvvisa mentre aspettava il marito in dialisi. Ma questo non toglie che Anagni ha diritto ad un presidio sanitario degno di questo nome per fronteggiare urgenza ed emergenza
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di giovedì 16 settembre 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
La Asl di Frosinone si è trasformata nei mesi della pandemia. E ora è un ‘caso scuola’ per la Bocconi. Fazzone manda un segnale chiaro sulla sfida per le Comunali di Frosinone. Dalle quali dipenderà molto del futuro. Intanto il M5S diserta le Comunali: spariti del tutto
Una trentina di sanitari non vaccinati tra i 4.400 della Asl di Frosinone. In 22 assegnati ad altre mansioni sanitarie. Per otto ricollocazione e taglio dello stipendio. Per 2 è scattata la sospensione. Vicini all’80% di vaccinati nella popolazione. Si accelera tra i ragazzi che devono andare a scuola.
A marzo in provincia di Frosinone c’erano 172 pazienti ricoverati negli ospedali del capoluogo e di Cassino, ma anche 145 nelle strutture private accreditate. Una collaborazione che ha salvata vite umane e dato risposte rapide e decisive nel momento dell’impatto più forte. E la manager Pierpaola D’Alessandro ha riorganizzato continuamente la rete.
La storia di Alba Cavallaro, presidente della Onlus O.r.s.a. e paziente del reparto di Neurochirurgia di Frosinone. Dove le hanno rimosso un tumore cerebrale con l’Awake Surgery, da sveglia, mentre cantava