Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Ato
Nessuna valutazione di impatto ambientale e autorizzazione speed della Regione per il sito di fronte a Malagrotta. Ma suo suo via libera si intrecciano il caso dell’Ato Roma, la ‘magia’ del subato e i mal di pancia di mezza Pisana. Che non vuole ‘Roma pattumiera provinciale’.
La Regione Lazio spedisce in commissione il Piano dei Rifiuti. Che piace ma non esalta. Perché non osa abbastanza. Su compostaggio, termovalorizzatori e utilizzo dei privati. Le pulci di Ricci (Unindustria) e Pelosi (Legacoop).
Il provvedimento è nascosto in un capoverso del decreto che revoca il nuovo Ato6. E riporta alla attuale geografia dell’acqua. Ma a fine pagina si dispone che in 60 giorni il Direttore Generale Risorse Idriche del Lazio ridisegni tutto il sistema. E – se ci sarà la volontà politica – si potrebbe tornare all’acqua pubblica
Via all’applicazione della nuova legge regionale. Vengono ridisegnati gli Ato. Nove Comuni lasciano l’Ato della provincia di Frosinone. E quindi non staranno più sotto Acea. Il nuovo Ato6 potrà decidere se fare l’acqua pubblica o dare in gestione ad un privato