Christian Papa, vice presidente della Piccola Industria di Unindustria Lazio, evidenzia luci ed ombre della reintroduzione degli ecoincentivi per le auto. Perché persino la storica Fiat Panda, la più venduta in Italia anche nel 2022, è stata meno richiesta: costa 5mila euro in più rispetto ad appena 2 anni fa. Per non parlare di tutto il resto. L’Ecobonus, di fatto, non è un incentivo ma compensa l’aumento dei listini
Automotive Elettrico
Nasce a Vallelunga il Cluster della Mobilità Sostenibile di Cassino. Lo compongono le società dell’indotto ed i poli di ricerca nazionali Unicas e La Sapienza. La presenza di Dr e Tecnobus. La sfida a Mirafiori e Motor Valley. Per raggiungere il futuro
Gli uomini che quarant’anni fa a Frosinone inventarono la ‘mobilità sostenibile’. Ma anticiparono troppo i tempi. Solo oggi Stefano Strani e quelli che furono i team di Cogeme e Tecnobus, vedono il mondo trasformato come loro avevano previsto
Ma cosa significa Mobilità Sostenibile? Perché sarà il business per Cassino almeno per i prossimi trent’anni? E perché la GigaFactory di Fincantieri è come un giacimento di petrolio per il nostro territorio? Tutte le risposte nel libro del professor Mazzoncini
Venerdì scorso formalizzata la richiesta di un’area. Il progetto: uno dei principali stabilimenti in Italia per le batterie. Cassino in competizione con altre aree italiane. È emerso dal tavolo della Regione Lazio per intercettare il futuro dell’Automotive
Dove sta andando l’industria automobilistica? Quali sono i grandi cambiamenti che sono dietro l’angolo. E come cambieranno l’automotive. Quali possibilità ha lo stabilimento Stellantis Cassino Plant. E quanto conta lo straordinario polo di ricerca elettrica all’Unicas