Christian Bellincampi

Il tabù delle primarie per il Partito Democratico a Frosinone

Ancora una volta tornano in dubbio. Magari nel 2012 avrebbero evitato la frattura tra Domenico Marzi e Michele Marini, mentre nel 2017 avrebbero impedito l’isolamento di Fabrizio Cristofari. Ora, dopo la rinuncia di Marzi, occorre un candidato forte e unitario: al punto da superare ‘per acclamazione’ le Primarie.

Sette a tavola, otto paccheri ed una lista

La cena al Pepe Nero. Con la quale aggregare tutto il mondo politico che sta tra civici e centrosinistra. Convocata da Luigi Vacana punta alle Comunali di Frosinone. Ecco chi c’era. E cosa hanno detto

Frosinone, il Campo Largo si costruisce con le primarie

Già tre candidati a sindaco e un coalizione che si sta definendo sul campo giorno dopo giorno. Inoltre si comincia a vedere quale ruolo potranno avere l’ex sindaco Domenico Marzi e il presidente dell’ordine dei medici Fabrizio Cristofari. La strategia di Francesco De Angelis è chiarissima. E chi resta fuori è difficile che possa rientrare nell’eventuale ballottaggio.

La sfida spericolata (ma inevitabile) di Antonio Pompeo

Il presidente della Provincia ha bisogno del Pd per ottenere la candidatura alle regionali, ma poi i voti dovrà cercarli al di fuori dei confini del partito. L’associazione Volume e la civica di Luigi Vacana sono punti fermi. Ma non possono bastare: servono gli amministratori e i consensi trasversali.

La dittatura dei “like” e la battaglia di Frosinone

La schiena dritta di Miriam Diurni nel denunciare chi si oppone a qualunque cosa sul territorio. Che così resta sempre al palo, mentre gli altri crescono. Le opposizioni in Consiglio a Frosinone ed il Pd che non regola i conti con il suo passato: trasformando tutto in una faida continua. Mentre nel centrodestra, la conta tra Lega e FdI è già iniziata

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright