Benevento-Frosinone

Frosinone Ko a Benevento ma a testa alta

Partita rocambolesca al ‘Vigorito’, durata 101′ totali. Vincono 2-1 i campani grazie ad una doppietta di Forte (che sbaglia un penalty) intervallata dal pari di uno strepitoso Garritano. Ma al Frosinone mancano due rigori. Ed esce a testa alta

Freschezza, maturità e outsiders: il Frosinone marcia a ritmo serrato

La vittoria di Benevento ha messo in mostra la personalità della squadra di Grosso. Non era scontato battere un’avversaria in inferiorità numerica ed invece i giallazzurri hanno voluto fortemente i 3 punti. Il cambio Boloca-Cicerelli è stato emblematico sulla mentalità del tecnico canarino che punta sempre a giocare all’attacco. La classifica sorride con i ciociari a -3 dalla capolista Brescia ed a -2 dalla “reginetta” Lecce

A Benevento, Grosso vuole esorcizzare le “streghe”

Al “Vigorito” sfida ad alta quota tra campani e ciociari divisi soltanto da 1 punto. I canarini vogliono allungare la striscia positiva e confermare l’imbattibilità in trasferta che dura da 7 turni. In difesa torna Gatti, per il resto dovrebbe essere ripresentata la squadra che ha battuto il Crotone.

A Benevento servivano coraggio, cinismo e… var

La partitissima del “Vigorito” conferma la forza della capolista giallorossa che ha già un piede in serie A. I canarini riescono ad arginare il super attacco degli avversari ma in zona gol sono poco incisivi. Pesano le assenze (Ciano e Rohden) e servirebbe una punta d’area che possa concretizzare le occasioni. In trasferta si continua a soffrire e per fortuna che giovedì si torna allo “Stirpe”. Nel “boxing day” sfida d’alta classifica col Crotone.

Il colpo della strega arriva su rigore: Benevento-Frosinone 1-0

La sfida tra Inzaghi e Nesta finisce 1-0 a favore dei giallorossi di casa: al 19′ del primo tempo il penalty per un pallone sul braccio di Capuano. In precedenza traversa di Gori. Il secondo tempo inizia con 10′ di ritardo per un guasto all’impianto-luci. Doppia occasione per i canarini, sprecate da Zampano e Paganini. Si fa male anche l’arbitro Marinelli, al suo posto Robilotta. Sei ammoniti tra i giallazzurri

Al “Vigorito” di Benevento servirà un Frosinone tosto come un tackle di Nesta

canarini sognano il colpaccio nel regno della capolista che viaggia a suon di record. Si affronteranno due squadre in grande forma e con le difese più forti della serie B. La sfida vivrà anche sul duello tra i tecnici Pippo Inzaghi ed Alessandro Nesta, compagni nel Milan e nella nazionale campione del mondo nel 2006. In campo le formazioni migliori. Lo stadio va verso il tutto esaurito. Numerosi i tifosi ciociari al seguito di Dionisi e soci.

Tre partite in otto giorni: Frosinone come se non ci fosse un domani

Il Frosinone, adesso terzo, condannato a rincorrere per colmare quel gap di 4-5 punti che mancano all’appello. Spingere al massimo ma sempre con equilibrio. Al ‘Vigorito’ sfida dai mille sapori: dai campioni del mondo sulle panchine, alla rivalità. Un arbitro all’altezza per un incrocio mai banale

Il Frosinone sente profumo di serie A. E sabato lancerà l’attacco al “potere”

Malgrado la vittoria del Pordenone, tornato al secondo posto, i canarini sono in piena corsa per la promozione diretta. La quinta vittoria di fila in casa ha lanciato in orbita i giallazzurri che continuano a collezionare numeri pesanti. Nel prossimo turno saranno di scena al “Vigorito” contro la capolista Benevento. Di fronte Inzaghi e Nesta, campioni del mondo nel 2006 e compagni nel Milan che trionfava in Italia ed in Europa.

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright