Due leader agli antipodi uniti da un comune denominatore impensabile ma reale: il malcontento nei confronti del nodo pensioni
Bilancio
Diplomazie al lavoro con Riccardo Mastrangeli “vedetta” di un’assise che sarà molto di più di una verifica di conti comunali. Permetterà di capire chi vuole andare davvero a nuove elezioni. E perché. I tempi contano tanto.
Via libera al Bilancio. Ora si passa ai fatti concreti. Il documento contabile ma anche la commissione sulla Sanità saranno da ora la linea del fronte per il sindaco.
Consiglio flash, anticipato dalla commemorazione di Franco Giovannone, per riequilibrare i conti e riconoscere debiti fuori bilancio. Anche «per fatture non pagate» ha lamentato la consigliera di minoranza Emanuela Piroli. Marco Corsi si dice in parte favorevole.
Cosa prevede il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2023-2025 della Regione Lazio per la Provincia di Frosinone
Nell’odierno Consiglio comunale di Ceccano, una mezz’oretta in aula per mettere a posto le carte, un grande classico: le proteste della minoranza per il mancato coinvolgimento da parte della maggioranza. Il sindaco Caligiore: «I presidenti non sono obbligati a fare commissioni consiliari su quanto sarà portato in Consiglio»
A come Ambiente, B come Bilancio e C, ovviamente, come Centrodestra e Centrosinistra. Che in campo ambientale e sul disavanzo, tra una battaglia ideologica e l’altra, si sono scontrati per un anno. Quello concluso con la prova muscolare del sindaco FdI Caligiore alle Provinciali e il cantiere aperto per il Campo largo. Nonché con una sorpresa sotto l’albero del Natale dei conservatori
Il Consiglio comunale di Ceccano, coi voti della maggioranza, ha approvato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale volto a ripianare un disavanzo di otto milioni di euro creato tra il 2008 e il 2019: ovvero dalle amministrazioni sia di centrosinistra che di centrodestra. Niente “tana libera tutti” però: uno scaricabarile di responsabilità
I consiglieri di centrosinistra, “amici dei talebani” secondo il Fratello d’Italia Daniele Massa, lasciano deliberatamente la sala consiliare durante le votazioni per l’avallo del rendiconto 2020 e della procedura anti-dissesto. Il centrodestra di Caligiore, che non si offende se lo chiamano “fascista”, se li approva da sé e li difende a spada tratta. Prima dell’ironico applauso finale della maggioranza, le reciproche accuse di irresponsabilità
Il prefetto di Frosinone si spazientisce e diffida il sindaco di Ceccano ad avallare i documenti contabili del 2020 entro il prossimo 31 agosto. Il rendiconto verrà approvato tra una settimana. Per il bilancio di previsione ci sarà tempo fino al 15 settembre. Ma per Sua Eccellenza «è incredibile che l’amministrazione comunale sia sempre nelle stesse pastoie». E il primo cittadino non se la tiene
La Corte dei Conti ha accertato irregolarità nella gestione finanziaria del Comune di Ceccano. Il sindaco Caligiore esclude categoricamente il dissesto. L’opposizione lo attacca. Ma è anche colpa di “quelli di prima”. Lo dice la sezione regionale di controllo
Il consiglio comunale di ieri a Ceccano. I dettagli. E come si leggono le varie dichiarazioni. Lame affilate tra maggioranza ed opposizione Attaccata sulla gestione di Rifiuti e Assunzioni della Regione di centrosinistra
Spifferi Romani… del venerdì. Sartore al Governo, musi lunghi alla Pisana. Ma non tutti sono tristi. Manzella ritorna? La mensa della discordia: meglio comunichi e meglio ti valuto. Ciacciarelli ci prova sempre. Borgonzoni ora dovrà leggere
I numeri dell’Autorità portuale di settore sono in calo, ma Gaeta, Civitavecchia e Fiumicino presentano situazioni specifiche. Con il comune denominatore di un crocierismo allo stremo che spinge Pino Musolino a rimboccarsi le maniche.
Massimo Magliozzi entra in giunta e salta il fosso dalla minoranza di Gaeta. Con l’avallo di Fazzone che però il neo assessore smentisce. Il gesto sarebbe figlio solo di un rapporto fiduciario e non politico con il sindaco uscente. Ma entrambi sono azzurri e fiutano il voto comunale.
Il programma delle opere pubbliche approda in Consiglio a Sora ma “senza l’elenco della spesa”. Stoppato anche il Bilancio previsionale. Bruni chiede chiarimenti su procedute e ritardi. Ormai lo scontro è politico, finalizzato alle elezioni di maggio.
Il patto di centrodestra a Sora appeso al filo del voto sul Bilancio. Se FdI lo vota allora Forza Italia fa saltare l’intesa unitaria per le elezioni. Scontro in riunione di maggioranza. Apparsa una replica del confronto Renzi – Conte
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. Da Formia a Palazzo Chigi il diritto di crisi è inviolabile. Come quello di chi quelle crisi dovrà giudicarle. In cabina elettorale.
Per mandare a casa il sindaco Paola Villa e la sua amministrazione, Formia ha rinunciato a 2,369 milioni di euro. Quelli che avrebbero riequilibrato il Bilancio. Lo rivela la relazione che farà scattare ora lo scioglimento del Consiglio. Le accuse del sindaco.
Nel discorso di fine anno il sindaco di Cassino dribbla le polemiche e punta su crisi Covid e bilancio amministrativo. Con il giuramento dei neo assunti a rimarcare la scelta.