Lo studio delle università di Roma, Napoli e Tennessee. Con i rifiuti di una provincia si ricava gas per alimentare tutte le auto. La Svezia già lo fa: il 90% del suo metano per auto è bio. I dati sulla Ciociaria.
biogas
Cosa c’è, come si legge, quali conseguenze innescherà la decisione dell’Ufficio Tecnico di dire no al progetto per il biodigestiore ad Anagni. E perché il sindaco è passato in maniera così netta dal Si al No
Il Consigliere di Casapound presenta una mozione. A favore dell’energia atomica. E chiede al sindaco di impegnarsi per la realizzazione delle nuove centrali in Italia. Al biodigestore con gli avanzi di cucina aveva detto No
Terremoto nel centrosinistra. Guglielmo Cecilia saluta il Pd. E spara sulle incoerenze degli ultimi tre anni. “Siamo arrivati ad un Pd che presenta un ricorso contro il Pd”. Lo accoglie Fioramonti: “Noi contro il biodigestore andiamo avanti”. Ne vogliono tanti e micro: si chiama compostaggio di comunità
Il Segretario del Pd di Anagni tra due fuochi. Impegnato nella biblica impresa di tenere unite le varie sensibilità del suo Partito. Alle prese con il caso del biodigestore
Il sottosegretario alla Transizione Ecologica Gava (Lega) studia il modello Saxa Gres. E dice si ai rifiuti per produrre energia, evitare che finiscano nelle discariche inquinando il suolo. L’allarme di Federlazio. Il costo della bolletta che è a livelli insostenibili
Colpo di scena. Tre dei Consiglieri di opposizione ritirano il ricorso contro l’impianto bio proposto da Saf e A2A. Salvano così il posto in Consiglio Comunale. Avanti solo Fioramonti e Tasca. Il sindaco accelera con l’iter di decadenza. Cosa significa quel ritiro. E cosa accade ora
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. La stranezza di un territorio che si tiene il marito che russa. Mentre da altre parti ci fanno scarpe e borse nuove
Il sistema industriale della provincia di Frosinone rischia il collasso energetico. I segnali che arrivano da Trichiana. Dove chiude l’impianto Ideal Standard sopravvissuto grazie alla dismissione di Roccasecca. L’allarme da Viterbo: in crisi il comparto della Ceramica. Colpa del costo del gas.
Incontro tra i consiglieri d’opposizione che hanno firmato il ricorso al Tar contro il biodigestore. In tre stanno valutando la possibilità di ritirare la firma. Per evitare di essere estromessi dal consiglio comunale.