La seconda giornata del Blue Forum. da Gaeta nascerà il Manifesto Blue per il mare ed il pianeta. Gli interventi dei ministri Di Maio, Patuanelli e Garavaglia
Blue Economy
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Passiamo per anni davanti alle stesse cose, le guardiamo ma non le osserviamo. Basta cambiare angolazione per scoprire prospettive diverse. Come con il mare…
La radiografia dell’economia del mare. Che mette di fronte ministri e parlamentari, italiani ed europei. L’appuntamento che traccia la rotta per lo sviluppo di un comparto che non è più solo delle zone costiere.
La nuova visione del mare. Non più come fenomeno solo estivo. Ma un segmento trainante per l’intero sistema del basso Lazio. Ecco perché il Blue Forum…
Cosa c’è dietro agli incontri ‘a raffica’ organizzati da Giovanni Acampora. Che ha portato in Camera di Commercio prima il sottosegretario Todde e poi i ministri Patuanelli e Giorgetti. La questione Automotive. Le opportunità dell’economia del mare. L’Europa che ci prende come esempio. Ed un filo logico
I numeri del V Rapporto sull’Economia del Mare nel Lazio. Quante imprese ci sono. Dove sono. Cosa fanno. Quanta economia producono. E quanta ne sviluppano
I numeri chiesti al Tagliacarne dal presidente della Camera di Commercio Giovanni Acampora. Dimostrano che i territori delle province di Latina e Frosinone sono sempre più legati. Anche dalle nuove economie. Come dimostra la Blue Economy e la sua nuova frontiera. Illustrata al Salone della Nautica a Genova
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Pochi obiettivi ma precisi e politiche smart che vedano la Regione Lazio cooperare per le sfide della Blue Economy. Pino Musolino si presenta ai vertici dell’Adsp. E lo fa all’insegna del pragmatismo mirato. E dei conti in regola.
Si è insediato il nuovo presidente dell’autorità portuale. L’ultimo sfregio all’uscente Di Majo: il no al bilancio. Le aspettative di politica e industria. Che guarda molto alle potenzialità della Blue Economy