Bragaglia

Addio a Leonardo Bragaglia, genio con il destino segnato

Se ne è andato ad 87 anni dopo una vita passata a far grandi il teatro e scrittura. Ma soprattutto spesa nel difendere i valori di una classicità che ispirò la sua produzione. E che sostanziò il carattere senza compromessi delle personalità che fanno la storia.

I Bragaglia segreti: il Teatro degli Indipendenti chiuso da Mussolini perché «era un covo di spie»

I Bragaglia che non ti immagini. Anton Giulio è sempre stato dipinto come “l’artista del Fascismo”. Pochissimi sanno che invece il Teatro degli Indipendenti venne chiuso dal regime. Che lo riteneva un covo di spie. Le rivelazioni nella documentazione dell’archivio Alberto Spadolini.

I fascisti Bragaglia che nascosero gli ebrei Moravia e Morante con il suo romanzo

Altre pagine di storia dimenticata. E spesso sconosciuta. Passano per la provincia di Frosinone. Furono i fratelli Bragaglia (fascisti) a nascondere Alberto Moravia ed Elsa Morante (ebrei) in fuga. E nascondere il libro che la Morante stava scrivendo. Permettendole poi di vincere il premio Viareggio

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright