Raffica di esoneri, penalizzazioni, polemiche e contestazioni: il torneo cadetto sta vivendo un momento di forti tensioni che mina la credibilità del movimento. Servono dirigenti più responsabili e programmi sostenibili
Brescia Calcio
Il Pagellone di Brescia-Frosinone 1-3. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
A Brescia la capolista deve rispondere alle inseguitrici ora a -3. Trasferta delicata per Grosso privo del bomber Mulattieri. Le Rondinelle sono in crisi (1 vittoria nelle ultime 14) e cercano il rilancio dopo il ritorno di Clotet. Impresa della Primavera in casa della Juve e dedica al compianto Costantini
Il tecnico del Frosinone ha vissuto a Brescia una breve e negativa parentesi finito nel tritacarne del presidente – mangiallenatori Massimo Cellino. Domenica si presenterà al “Rigamonti” da capolista e sarà una grande soddisfazione. Sulla sua strada troverà Pep Clotet, richiamato per la terza volta sulla panchina delle rondinelle
Terza vittoria di fila al ‘Benito Stirpe’. Ma ora serve il cambio di passo anche fuori. A Parma non dovrà essere solo una sfida tra i campioni del mondo Grosso e Buffon. Giovani più funzionali rispetto alla passata stagione. Boloca con la nazionale rumena: fu lui il primo tassello di Angelozzi. Turati e Moro nell’Under 21
Oltre le 2 vittorie di fila ed il primato, c’è una squadra che gioca a memoria ed ha un’identità. Giovani sempre più protagonisti (a segno 3 under 23) e sulle orme dei vari Gatti e Zerbin. I meriti di Grosso che in poco tempo è riuscito a trovare la quadra malgrado i tanti cambiamenti. Gli arrivi di Mazzitelli e Sampirisi alzeranno la cifra tecnica e le attese ma l’allenatore non cambia obiettivo
Il Pagellone di Frosinone-Brescia 3-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Domenica sera (ore 20.45) esordio in casa per i giallazzurri contro il Brescia vittorioso alla prima col Sudtirol. Il tecnico vuole bissare il successo di Modena e per questo chiede ai suoi una prova “piena”