Riverberi frusinati e romani di una frattura che ha trovato conferma in Puglia al Forum di Bruno Vespa. E con un siparietto Tajani-Salvini in chiave “Ursula”
Bruno Vespa
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Bruno Vespa o puoi effettuare una ricerca sul sito per Bruno Vespa.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 18 maggio 2024
Le sfide dell’Italia che produce, quella nuova della Bpc a Roma e la “ricetta D’Amico” che ha trovato una nuova occasione per realizzarsi
Questione di sbarramento al 4% a volerla vedere tattica e di diga al sovranismo a vederla strategica: ma fare un accordo a tre è difficile
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di mercoledì 18 gennaio 2023
Il sorpasso dei Fratelli d’Italia si consolida nella rilevazione dell’istituto Noto. Il centrodestra è al 52%, mentre i Democrat non vanno oltre un 18% che è perfino più basso del dato del 2018. Enrico Letta si è arenato. Il Movimento Cinque Stelle al 16%, la leadership di Giuseppe Conte non è attrattiva. Berlusconi regge all’urto di Coraggio Italia. La Lega resta prima.
Il centrodestra continua a ripetere che a Roma procederà unito ma non ha ancora indicato il candidato sindaco. Nel salotto di Bruno Vespa il coordinatore nazione di Forza Italia Antonio Tajani la butta lì con apparente superficialità. Apparente…
In un cestino del Municipio, trovata una copia del documento di ‘Città in Comune’ per salvare la consiliatura di Paola Villa. Se ne fa nulla. Via Pec Antonio Capraro conferma: si tira fuori.
Le rilevazioni della “Noto Sondaggi” sono clamorose. Specialmente se dovesse essere formato il partito di Giuseppe Conte, che svuoterebbe i Dem di Zingaretti e i pentastellati di Di Maio.
Il leader di Forza Italia torna a smarcarsi pesantemente dagli alleati della Lega e di Fratelli d’Italia. Non soltanto sul Mes ma anche nel contesto europeo. Facendo capire che senza Forza Italia il centrodestra non va da nessun parte.
Nicola Zingaretti, il leader dal volto umano. Il contagio dal Coronavirus gli consente di battere tre colpi. Dimostrando che il noi funziona di più, rimanendo leale con i suoi elettori senza nascondere nulla. Cosa è accaduto allo staff. Tampone per Buschini. In auto isolamento anche Marsilio, Nardella, Musumeci
L’assenza di una classe dirigente ha portato il Paese a ridosso di una situazione di ingovernabilità. Con ricadute ancora peggiori sui territori. Come sta avvenendo in provincia di Frosinone. Nessuno ha più un piano per rilanciare il territorio. Intanto si rinvia la fusione delle Camere di Commercio. E non si sostituiscono i dipendenti pubblici andati in pensione. Portando al collasso i Comuni. E le Province
L’anteprima di Porta a Porta ospita un monologo del Capitano della Lega mentre i giocatori bianconeri e giallorossi sono negli spogliatoi. Il segretario del Pd insorge: “Mai così in basso. E lo chiamano servizio pubblico”.
Il fondatore di Forza Italia apre all’ipotesi di un Governo tecnico, aprendo quindi allo scenario del Capitano del Carroccio. In questo modo spariglia le carte e lancia un ponte perfino nella direzione di Matteo Renzi. Dipenderà Sergio Mattarella. Movimento Cinque Stelle all’angolo.
Il fondatore degli “azzurri” lo dice nel nuovo libro di Bruno Vespa, in uscita il 6 novembre. Questo dimostra che alessioporcu.it aveva ragione quando anticipò lo scoop a livello nazionale. Poi saltò tutto in una notte, proprio a Frosinone. Il ruolo di Nicola Ottaviani, al quale ora bisognerebbe chiedere scusa. Allora poteva cambiare i rapporti politici, oggi è la mossa inutile della disperazione.
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Stasera nel salotto di Bruno Vespa il confronto tra il Capitano della Lega Matteo Salvini e l’ex Rottamatore Matteo Renzi. Tutti gli altri protagonisti sono stati bypassati. Non importa cosa succederà, importa soltanto che l’uno ha legittimato esclusivamente l’altro come avversario. A pochi giorni dalla Leopolda numero 10 e dall’adunata in piazza San Giovanni a Roma.
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Il capo dei Cinque Stelle dalla poltrona di Giovanni Floris: “E’ venuta meno l’affidabilità”. Il leader della Lega dal salotto di Bruno Vespa: “Ho voluto togliere ai pentastellati ogni alibi”. Apertura a Berlusconi.