cambiamenti climatici

Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su cambiamenti climatici o puoi effettuare una ricerca sul sito per cambiamenti climatici.

La follia di ammazzarsi per pochi metri

Nel 1917, molti giovani morirono per poche terre tra Italia e Austria. Oggi, un comitato italo-svizzero deve aggiornare i confini a causa del ritiro dei ghiacciai. In Sicilia manca l’acqua e si adottano misure draconiane. Ci siamo ammazzati per nulla. Priorità sbagliate nelle spese globali. Perché continuiamo ad ucciderci per niente: in Ucraina, in Libano, nella Striscia

Sei milioni per salvare l’ortofrutta della Tuscia

Il Ministero dell’Agricoltura finanzia l’ammodernamento dell’impianto irriguo della Piana di Tarquinia. Consorzio Litorale Nord: «Risposte concrete alla siccità». Il presidente Sacchetti ringrazia l’assessore regionale, che assicura: «Con Anbi Lazio per ulteriori riconoscimenti dal Governo».

Dissesto, ecco dove sono i rischi

I numeri dell’emergenza dissesto nel Lazio. La provincia di Frosinone è quella più a rischio. La proposta di legge Maura in Regione Lazio. L’alleanza con i Consorzi di Bonifica per iniziare a costruire i rimedi

Lotta al clima impazzito, dieci milioni per Anbi

L’assessore regionale Righini annuncia la delibera che destina dieci milioni di euro per combattere gli allagamenti. Anbi Lazio curerà la pulizia di fossi e canali. La parola d’ordine è sinergia. La tattica dei ‘progetti pronti’ : appena c’è un finanziamento si apre in maniera rapida il cantiere

Quei cento litri di acqua in più a testa

Ogni italiano, malgrado la siccità, consuma 100 litri di acqua in più rispetto all’europeo medio. Dall’agricoltura l’altra metà del fabbisogno nazionale. È in arrivo la 40esima edizione di MacFrut: la Fiera internazionale dell’Ortofrutta, un quarto della produzione agricola nazionale. L’Anbi sarà protagonista. E fa squadra con l’Anci, l’Associazione dei Comuni

Allarme da Nairobi: Mattarella chiama, Frosinone risponde

Il richiamo arrivato da Nairobi con le parole del presidente Mattarella sui cambiamenti climatici. A Frosinone Egaf li ha inseriti nella sua mission. Le preoccupazioni. Buschini: “Manca un piano di riferimento nazionale che coordini i territori. Pronti a fare la nostra parte”

Ponza innevata e i fenicotteri rosa a Caprolace

Gli scienziati sostengono che il buco nell’ozono si stia riparando. Oggi c’è la neve su Ponza ed i fenicotteri rosa sono tornati al lago di Caprolace. Loro sanno leggere il clima. Come i contadini del Semprevisa. Non noi…

Arriva Sonia e ora si farà sul serio

La Regione Lazio ha dato il via libera alla nomina di Sonia Ricci a commissario per la fusione dei Consorzi di Bonifica nella provincia di Frosinone. È una scelta politica ben precisa. Che mette la lotta ai cambiamenti climatici ai primi posti dell’agenda regionale. Il risultato di Latina. L’autorità del presidente e l’autorevolezza della manager

Sonia Ricci