Gli scienziati sostengono che il buco nell’ozono si stia riparando. Oggi c’è la neve su Ponza ed i fenicotteri rosa sono tornati al lago di Caprolace. Loro sanno leggere il clima. Come i contadini del Semprevisa. Non noi…
cambiamenti climatici
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Il ministero vara una guida con 361 misure: per quelli che mettono i nipoti nel pentolone
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Quelli che in questi giorni raccontano il mare. Ma vedono solo l’estate lunga ed i bagnanti. E non immaginano che…
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Viviamo connessi. ma non da un maledetto smartphone. Gli abusi di uno ora hanno conseguenze per tutti. E non si può restare indifferenti
I ragazzi del Friday for Future e quelli di 2700 anni fa. Oggi, come allora, trascuriamo i segnali di pericolo che arrivano da ciò che ci accade intorno
La Regione Lazio ha dato il via libera alla nomina di Sonia Ricci a commissario per la fusione dei Consorzi di Bonifica nella provincia di Frosinone. È una scelta politica ben precisa. Che mette la lotta ai cambiamenti climatici ai primi posti dell’agenda regionale. Il risultato di Latina. L’autorità del presidente e l’autorevolezza della manager
Il pranzo di insediamento del nuovo vescovo. La battuta ‘da osteria’ lanciata quasi d’istinto. E che poi il presule volle conoscere per intero. Forse fu una figuraccia. ma il tempo ha detto chi aveva ragione
In un decreto firmato oggi, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre 2022 a causa della “grave crisi idrica”
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Velocissimi, più di quanto profetizzato. Siamo in emergenza. L’acqua è sempre meno. Ma i sindaci non fanno nemmeno le ordinanze
Arriva la grande sete. Lazio verso lo stato di calamità naturale. Scattato il razionamento dell’acqua per le coltivazioni nelle province di Frosinone, Latina e Rieti. Acea Ato5 teme il razionamento anche per le abitazioni. I numeri aggiornati