In aula si manifesta la nuova maggioranza M5S-Pd in regione Lazio. Prima conseguenza del nuovo governo nazionale. Lunedì consiglio straordinario sugli assetti politici. La manovra dei dissidenti.
Cangemi
La Lega parte subito all’assalto della Regione Lazio. In preparazione una nuova mozione di sfiducia. Blindata rispetto a quella fallita a dicembre. Una black List per vietare la candidatura a chi non la sostiene. Iniziativa di Zicchieri e Durigon
Un voto in più di quelli del Centrosinistra. Ma anche un voto in meno di quelli previsti dal Patto d’Aula. L’elezione di Mauro Buschini mette a nudo i rischi di tenuta per la maggioranza
Il consigliere regionale Enrico Cavallari aderisce all’Udc e riporta lo scudocrociato alla Pisana. Già a metà marzo aveva partecipato ad un’iniziativa con Cesa e Saccone. Cosa comporta il suo passaggio
Venti di guerra all’interno del gruppo regionale di Forza Italia. Simeone chiede ad Aurigemma di revocare l’espulsione di Cartaginese. E discuterla ad un tavolo con Claudio Fazzone. Il suo nemico giurato. Rientrano Cangemi e Palozzi. Si va allo scontro. Tajani fa il pompiere
Nuovo terremoto nel Gruppo di Forza Italia: Aurigemma annuncia l’espulsione del consigliere Laura Cartaginese. Colpevole di avere votato contro la sfiducia a Zingaretti. Dispetto a Fazzone. Passa al Gruppo Misto. Da dove sarà libera di appoggiare il Governatore.
La Mozione di Sfiducia contro Nicola Zingaretti raccoglie appena 22 voti. E ne regala uno al Governatore. Catastrofe per il centrodestra. Inutile l’intervento di Grillo. La replica di Lombardi. Parisi è un naufrago. Sfiducia per Aurigemma. L’affondo di Cangemi. Il realismo di Pirozzi. Il riconoscimento a Buschini
Non ci sono i numeri per approvare la Mozione con cui azzoppare Nicola Zingaretti. Cavallari (Gruppo Misto) non la voterà. Lombardi (M5S): “Una buffonata”. Claudio Fazzone (Forza Italia) ordina ai suoi di fare retromarcia
L’analisi Il parlamentare di Fratelli d’Italia sulla mozione di sfiducia presentata nei confronti di Zingaretti: «Sono fiducioso sull’esito finale: dal centrodestra non ci sarà alcun sostegno al presidente della Regione Lazio»
La mozione di sfiducia prende piede, ma ci si interroga su chi trarrebbe beneficio politico dall’approvazione dell’atto. Giuseppe Cangemi ed Enrico Cavallari vogliono rientrare: Tajani e Salvini sono d’accordo. La Lombardi può restare senza ruolo per tanto tempo? E sicuri che…