Il patto tra Industria e Regione Lazio. Ed i risultati che ha portato. Parlano i numeri. Dal Consorzio Industriale unico alle fermate Tav; dal Contratto di Filiera ed il ritorno del Fondo Perduto
Carlo Bonomi
L’assemblea privata di Confindustria rinnova il team del presidente Bonomi. Maurizio Stirpe confermato anche per il prossimo biennio: vicepresidente con delega al Lavoro ed alle Relazioni Industriali. L’intervento al Congresso Cisl: “Serve un bagno di umiltà. Se vogliamo far fare al sistema complessivo un passo in avanti dobbiamo fare tutti un passo indietro”.
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Non è con i Navigator che si crea lo sviluppo di un Paese, né dicendo no a Olimpiadi ed Expo.
Domani l’importante assemblea generale di Unindustria al cospetto del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Ci sarà il presidente di Confindustria Carlo Bonomi: “Il 16% delle imprese ha ridotto o interrotto le produzioni. Se continuiamo così si aggiungerà un altro 30% nei prossimi mesi. Se andiamo a scartamento ridotto è un problema per il Paese”.
Nel corso dell’assemblea generale di Unindustria (giovedì a Roma) i rappresentanti degli industriali alzeranno la voce al cospetto dei rappresentanti dell’esecutivo e della Pisana. Il report del Centro Studi: “Prospettive cupe”. Il macigno del caso Catalent.
L’imprenditore Francesco Borgomeo, intervenendo ad Agorà chiede ai sindacati uno sforzo comune verso l’aggiornamento dei protocolli di sicurezza aziendali anti Covid. Perché una vera e propria legge non pare proprio dietro l’angolo
Le assunzioni pilotate dalle raccomandazioni della politica, ipotizzate dalla magistratura. E le assunzioni per merito ottente dai ragazzi diplomati all’Its Meccatronico. Tutto nello stesso giorno. Perché la vita si nutre degli opposti
Consorzio Unico, forte legame tra lavoro e scuola, crescita del Pil. Come si leggono gli interventi di Francesco De Angelis, Carlo Bonomi, Maurizio Stirpe e Nicola Zingaretti. A proposito: ma Zingaretti a cosa punta?
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
La Camera di Commercio del Basso Lazio, le novità emerse in Unindustria e Federlazio fanno da contraltare a quanto succede nei partiti. Nei Dem Luca Fantini sta incidendo sul piano organizzativo ma deve mediare tra le correnti. Nella Lega nessuna accoglienza trionfale per Nicola Ottaviani.