Direttore del Radio Corriere, per anni numero 2 della comunicazione a Palazzo Chigi. Per sentirsi a casa inventa il premio “Città di Cicerone”. Ora molla. “Troppo lavoro, tocca ad altri”. L’appello ai giovani: “Hanno paura, bisogna sempre mettersi in gioco.”
Casinelli
Malumori all’interno della Federazione delle Piccole e Medie Imprese. L’annullamento del Direttivo programmato per martedì è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. “C’è insoddisfazione, se ne parli nella prossima riunione”. Il presidente: presto le elezioni
Indiscreto – Notizie varie ed avariate dal mondo di quelli che… pesano. Il bidet del senatore. Abbruzzese senza guida. Rossella spot per Pompeo. Due piccioni senza fava. Casinelli alle idi di ottobre. Monticchio già congelato
Dopo il terremoto di martedì a Roma. Circa venti dei venticinque componenti del Consiglio direttivo dell’associazione pontina si sono già dimessi. Anche alcune imprese hanno manifestato l’intenzione di uscire. La proposta di una class action per la restituzione delle quote
Il presidente di Federlazio Silvio Rossignoli rompe il silenzio. E parla della tumultuosa assemblea generale di martedì. Culminata con il licenziamento del direttore di Latina. Un tentativo di golpe all’asse Rossignoli – Mocci
Lo scontro frontale all’interno di Federlazio porta in luce la battaglia sotterranea sui futuri assetti della Camera di Commercio unificata. Che fanno parte di un sottile gioco di equilibri nel quale sono coinvolti tutti gli altri territori del Lazio
Terremoto in Federlazio. Si dimette il presidente di Latina dopo la tempestosa Assemblea generale di ieri. Culminata con il licenziamento del direttore Motolese. L’aiuto negato da Casinelli. I sospetti di un gioco con cui favorire Frosinone nei futuri assetti per la Camera di Commercio
Scontro aperto nella sede di Federlazio a Roma. I dossier contro Casinelli. I fascicoli monchi. La guerra per la Camera di Commercio unificata. Il mancato appoggio a La Provincia Quotidiano. Il licenziamento in tronco del direttore.
Tutto cominciò con Arnaldo Zeppieri. Fu il primo imprenditore a prendere il timone del Consorzio Asi. Che fino a quel momento era stato in mano alla Politica. Che lo riprese con Francesco De Angelis. Meglio un industriale o un politico: l’eterno dilemma dell’Asi
Sindacati e industriali per la prima volta marciano insieme nella festa del Primo Maggio. Accade ad Isola del Liri. A lanciare l’invito era stato nelle ore scorse il segretario generale della Cisl Coppotelli. I gravi ritardi della politica.