Le dichiarazioni fatte durante lo spoglio di Ceccano da Forza Italia e Fdi. Svelano il percorso che si potrebbe delineare nel 2027. Le Forche Caudine delle Primarie.
Ceccano
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Ceccano o puoi effettuare una ricerca sul sito per Ceccano.
A Ceccano il collettivo 2030 chiede al commissario di revocare la delibera sul recupero dei tributi affidato all’esterno. Dopo la bufera giudiziaria che ha investito la città, Anagni pronta a diventare un punto di riferimento negli equilibri provinciali di Fratelli d’Italia. Ma è necessario il dialogo tra Cardinali e Ambrosetti
La parabola del cieco, guarito da Gesù, può regalare spunti di riflessione importanti in una settimana sporcata da arresti, intercettazioni e fiumi di denaro sporco
Incidente diplomatico tra Ceccano e Frosinone. Il sindaco Caligiore ribadisce la contrarietà alla Città intercomunale del Frusinate. Eppure la sua città risulta tra quelle che daranno vita all’Ufficio Europa Intercomunale di Area Vasta. Il primo cittadino di FdI: «Niente carrozzoni stile anni ’90, avanti con Zls e tutt’altra Unione di Comuni»
La storia di Stefano dei Conti de’ Ceccano, abate di Fossanova e cardinale camerario di Papa Innocenzo III. Partendo dalle ricostruzioni, «l’inizio di un umile lavoretto», dell’avvocato ceccanese Davide Bruni.
Nel primo Consiglio junior di Ceccano, votato da solo (o ben) 1 su 4, Progresso Fabraterno sarà maggioranza di misura con 7 seggi. 6 eletti, con 2 voti in meno, nelle 3 liste di Centrodestra. Fuori l’alternativa Ceccano Popolare. Massa (FdI): «Quasi un pareggio, una sconfitta politica ma una vittoria amministrativa»
A Ceccano nascerà la prima farmacia comunale, al di là del contenzioso con quelle private. Ci saranno anche i primi nidi pubblici, anch’essi gestiti da privati. Corsi e Sodani, “interessati”, accentuano la loro presenza. A fronte dell’assenza del farmacista Querqui. Ma è il Consiglio dell’isolamento di Patriarca in maggioranza
Cinque liste in ballo per il primo Consiglio dei Giovani di Ceccano. Il delegato Massa: «Grazie, specie ai “nostri” ragazzi, per il cambiamento verso la Città dei Giovani». Ringrazia anche i “registi” delle tre squadre di Centrodestra. Salta la quarta, quella “indipendente”.
Il “Festival Alviti”, con “Ceccano svelata”, riporta a casa un manoscritto probabilmente risalente alla fine del Cinquecento: «Un pezzo di storia». Sono gli Annales Ceccanenses: gli Annali che raccontano la storia dei Conti de’ Ceccano. Di cognome oltre che per appartenenza alla Città, ancora senza Natale.
Il sindaco di Ceccano mette alla porta il delegato alla Cultura Alessio Patriarca. I segnali di rottura c’erano da giorni. Caligiore ha preteso chiarimenti. Ed una presa di distanza dall’ex assessore Gizzi. Che parla bene di un Comitato di protesta. L’avvertimento di Ruspandini: «Indietro non si torna». Alla fine è arrivata la revoca.
Ciociaria 96° su 107 province per qualità della vita delle nuove generazioni. Ceccano risponde con il primo “Festival dei parchi e giardini”. L’assessore all’Ambiente: «È interamente dedicato ai ragazzi. Mettiamo a sistema le nostre bellezze per un divertimento sano e sicuro»
A Ceccano il Centrosinistra diserta in corsa la votazione del rendiconto della gestione finanziaria. «Relazione dei revisori in ritardo – motiva la De Santis -. Una grave lesione delle prerogative dei consiglieri». Non per Caligiore: «Termine dei dieci giorni non perentorio». Tari su del 3-4%. Del Brocco: «L’ultimo “regalo” di Zingaretti in materia di rifiuti». Dai banchi di minoranza: «Colpa del Comune e di chi ha cancellato l’Egato». Non da quello “soft” di Marco Corsi.