Si tratta del terzo sito del territorio che viene “fermato”. L’annuncio del sindaco Bussiglieri e l’invito a non fare “strumentalizzazioni”
Certosa di Trisulti
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Certosa di Trisulti o puoi effettuare una ricerca sul sito per Certosa di Trisulti.
Ancora un bando pubblico che finisce nel nulla. Nessuno degli 8 interessati ha fatto richiesta per il servizio di Guide Turistiche nella certosa di Trisulti. Era già accaduto per la gestione della Villa di Cassino e gli impianti di Campo Catino
Il messaggio di Zingaretti e Franceschini. Lanciato dalla Certosa tolta ai sovranisti: “Quella cultura non è fondata sul confronto. Invece questo luogo nel 1200 è nato come pilastro della cultura europea che ha il confronto delle idee come sua vocazione”.
Conclusa l’esperienza della contestata gestione sovranista della Dhi il monastero nel comune di Collepardo torna fruibile con una gestione pubblica. Lunedì la conferenza stampa con Nicola Zingaretti
In rianimazione il cardinale Raymond Leo Burke, già presidente onorario del DHI che a Trisulti intendeva fondare una scuola mondiale per sovranisti. Ha contratto il Covid. Nei mesi scorsi era stato criticato per le sue affermazioni No Vax. Condizioni gravi. Ha ricevuto i sacramenti
La Giunta Zingaretti ha approvato uno schema di accordo con la Direzione Regionale Musei Lazio. Dopo lo sfratto del Dignitatis Humanae Institute, parte il piano strategico per la valorizzazione del monastero di Collepardo
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 26 luglio 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Riconsegnate le chiavi della Certosa di Trisulti. La storica struttura cistercense non è più nelle mani degli ultracattolici che volevano trasformarla in una scuola per i sovranisti mondiali, ispirati da Steve Bannon
Il guru di Donald Trump non ci sta. E rifiuta la sentenza del Consiglio di Stato che lo mette fuori dalla Certosa di Trisulti. «Il Governo italiano si è dimostrato corrotto, incompetente e fallito».
Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar. Nella millenaria certosa di Trisulti niente università mondiale per i ‘gladiatori del sovranismo’. Il DHI deve lasciare la struttura religiosa
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
La Procura di Roma conclude le indagini sull’assegnazione della Certosa di Trisulti al DHI. Ipotizza carte false e mancati pagamenti. Il ruolo del defunto abate di Casamari. La recente decisione del Tar. E l’indagine parallela della Corte dei Conti
Steve Bannon ha la sua testa di ponte in Ciociaria per affilare le baionette del sovranismo. Critica l’Italia ma dall’Italia vuole lanciare la sfida. E lo fa nei giorni in cui il Vaticano chiede la testa di padre Enzo Bianchi.
La sentenza pronunciata ieri dal Tar svela i troppi veli di ipocrisia poggiati sulla Certosa di Trisulti. La realtà è molto più scomoda di quella che appare. E l’accademia dei sovranisti partirà a giugno: realtà inevitabile se nessuno si opporrà
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
La sentenza con cui il Tar del Lazio ha lasciato ai sovranisti la Certosa di Trisulti. Carte false? Non vengono indicate quali. Il Ministero ha impugnato tutto oltre i diciotto mesi consentiti dalla legge. Tutte le motivazioni
Il dilemma sul futuro della Certosa di Trisulti una volta che verrà restituita ai Beni Culturali. Cacciola solleva la questione e sollecita ad avviare da subito la ricerca dei partner. Si di D’Amico e di Vacana.
Né Trisulti né la marcia di dicembre c’entrano con le dimissioni del cardinale Burke dalla presidenza del DHI. C’è qualcosa di molto più alto. Che passa anche per la Ciociaria
Il cardinale Rymond Leo Burke rinuncia al ruolo di presidente della “Dignitatis Humanae Institute”, la fondazione finanziata da Steve Bannon per creare una scuola di ‘gladiatori del populismo’ a Trisulti
Il ritratto di Pino Corrias dell’uomo che voleva trasformare Trisulti in un’accademia per gladiatori delle politiche di destra. Steve Bannon lo “sciattone di successo” come lo ha definito Trump. Che gli deve tutto. E poi l’ha mollato.