Torno in giro per cantine e faccio di nuovo tappa nella bellissima Val di Comino…per parlare di Cabernet? Non proprio.
Cesanese
A Castro dei Volsci l’iniziativa di 15 artigiani che, all’insegna dell’eroina volsca virgiliana, hanno aperto le loro botteghe e schiuso un mondo. Per coniugare tradizione e turismo. E dare speranza ad un settore considerato “antieconomico”.
Il sindaco Natalia guarda ad una competenza che non c’è più. E ad un rapporto diretto con gli elettori. Nel 2014 perse sull’onda del caso Fiorito e dell’antIpolitica. Oggi dopo il Covid si toglie qualche sassolino dalla scarpa e sull’ospedale accusa. Magrini non ha finito quello che Lorusso aveva iniziato. E su green economy e Tav dimostra di saper guardare lontano. Cioè oltre burocrazia e campanilismi.
Affile e MIchael Formiconi, un binomio che stana tutta la magia dei rossi celebri ciociari. E la trova nella scelta di non farli invecchiare troppo. Perché trovano presto struttura, carattere e scopo.
L’incredibile storia di Antonello Coletti Conti. L’ex astemio che da 11 anni consecutivi stupisce il mondo del vino con i suoi Cesanesi e la Passerina del Frusinate. Tutto iniziò per caso. E con molta fortuna. “Che non piove dal cielo”