Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Circular Economy
Fischi & Fiaschi della settimana I / 2021
Fischi e Fiaschi. I protagonisti della settimana 1 dell’anno 2021. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Piscitelli “benedice” l’unione antimafia A2A – Saxa Gres
Lo storico sindacalista Uiltec analizza la scelta di Francesco Borgomeo di amplificare ancor più la sua mission green e circular. E assieme alla competitività individua il vero vantaggio: lo scacco al malaffare.
Dalla terra per la Terra: la rivoluzione a metano di Licia
Circular Economy e autotrazione: un binomio difficile solo a non voler vedere quanto green ed economicamente valida sia la scelta del biometano. I numeri nel Lazio. Potremmo eliminare i rifiuti ‘umidi’ e farci camminare le auto. E a vederla meglio ci pensa Licia Balboni, che di Federmetano è presidente.
Un colosso per Borgomeo: Saxa Gres si sposa con A2A
Il gruppo di Francesco Borgomeo si allea con uno dei colossi italiani nel campo dell’Energia e dell’Ambiente. Siglato il matrimonio tra Saxa Gres e A2A: gigante da 7,3 miliardi ed oltre 12mila dipendenti
Ne sentiremo parlare nel 2021
I personaggi da seguire nel 2021. E le cose che realizzeranno: in grado di cambiare lo scenario, in politica ed in economia.
Più forti del lockdown: l’industria buona del 2021
Viaggio smart nei fatti che hanno caratterizzato l’economia provinciale del 2020. E che hanno gettato le basi per l’economia che muoverà il 2021.
Il segno del Lupo: “Senza impianti si inquina di più”
Il confronto organizzato in rete sulla Valle del Sacco. Servono impianti per difendere l’ambiente in provincia di Frosinone. Senza di loro la differenziata è una perdita di tempo. Ecco perché
Rifiuti: il gioco sporco di Roma sulla Ciociaria
La vera battaglia sui rifiuti. Che troppi sembrano avere dimenticato. Forse perché fa comodo. Roma da oltre 10 anni scarica su Frosinone la sua inefficienza sul ciclo dei rifiuti. Lo dicono i numeri del rapporto Ispra 2020. E rivelano molte altre cose
Il profilo bio di Natalia: senza Necci è provinciale
La visione di Anagni come capitale del nuovo sviluppo green per il Nord della Ciociaria. Fatto sotto il rigido controllo dei sindaci. Proietta Daniele Natalia su una dimensione non locale. Le conseguenze sul dialogo interno in municipio