A Tortona è nato un impianto con le stesse tecnologie che nel Lazio sono state rallentate. E spesso impedite. Invece funzionavano: le hanno realizzate da altre parti. E ora ci vendono il loro prodotto
Circular Economy
Cosa c’è dietro i conti Saf approvati dai sindaci. Otto progetti finanziati dal Pnrr. Per avviare un percorso green e circular. Sviluppo nel recupero di plastica, carta, alluminio. Produzione di gas bio e per le acque minerali e le bibite, concimi naturali ed agricoltura. I conti si chiusono con un utile.
L’intervento di Giovanni Turriziani al ‘First Symposium for YouNg Chemists’ promosso da La Sapienza. Le industrie sono cambiate. Non inquinare è diventato un valore. Anche economico
Esplodono i numeri dei lavori nel settore dell’Economia Circolare e del mondo Green. Le aziende chiedono sempre più competenze in questo settore ai giovani che assumono. Ecco dove. E per fare cosa
Roma annuncia che si farà un termovalorizzatore. Senza commettere gli ‘errori’ di San Vittore del Lazio: non solo energia ma anche riscaldamento. La norma che vietava nuovi impianti? “Nata da cifre del tutto sbagliate fornite dall’amministrazione Raggi”. Verso una revisione del piano? In dubbio le scelte su Colleferro
Fine delle ambiguità: l’immondizia che serve per fare gas pulito ed al 100% naturale non è più considerata rifiuto. Lo dice la legge. Cosa c’è dietro i No in provincia di Frosinone. Legambiente parla di fake news. Sara Battisti chiede di tornare tra la gente a spiegare. Le bacchettate gentili della Diurni.
Il 2021 è stato l’anno della ripresa dopo un lungo periodo di lockdown. Il 2022? Per Sandro Chiarlitti (Cgil) sarà l’anno della stabilizzazione. E la salvezza arriverà dai posti creati con l’economia circolare
La sentenza che assegna in maniera definitiva la vittoria a Saxa Gres sulle associazioni ambientaliste. Ma l’azienda non gioisce. Esprime amarezza: “Ricorso inutile, ha esasperato senza motivo il clima”
Mentre Greta Thunberg denuncia il fallimento di Cop26, gli studenti ciociari e pontini vanno a lezione di Green. per capire quali saranno i lavori di domani. Grazie alo Sviluppo Sostenibile
La bolletta del gas raddoppia, le fabbriche non ce la fanno a sostenere i costi. Sulle Dolomiti si sono fatti un impianto bio. Mentre a sud di Roma il dibattito non decolla e resta arrancato su convinzioni degli Anni 70. I nuovi input sullo Sviluppo Sostenibile. Anche per la provincia di Frosinone.