Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Cisl
Stellantis/1 “Cassino Plant è lo stabilimento Fca che soffre di più”
Cosa ha detto Uliano. il leader nazionale Fim-Cisl presenta il report su Fca. Numeri drammatici sullo stabilimento di Cassino. Persi auto e posti di lavoro. Grecale? Forse a fine 2021
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 2 dicembre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Il nuovo Lazio come lo vede Cisl: con le persone al centro
Un webinar per disegnare il mondo del lavoro dopo la tempesta Covid. E per usare il Fondo Nuove Competenze mettendo al centro il capitale umano. Perché la pandemia ha solo accelerato quello che stava cambiando già da prima.
I protagonisti del giorno. Top e Flop del 18 novembre 2020
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Rsa: rivoluzione le Lazio. Venti nuove sedi, mille letti
Mille posti letto, 20 Rsa e mille nuovi infermieri. Con nuovi protocolli e blocco degli accrediti con i privati. Perché Covid lo ha insegnato amaramente. Ed ha prodotto un accordo fra sindacati e Regione: agli anziani serve un’assistenza su misura.
I sindacati tornano in piazza “Non ci metterete da parte”
Bombardieri e Coppotelli a Roma, Landini a Napoli. Ed Anna Maria Furlan infiamma Piazza Duomo. Il sindacato torna in piazza. Non ci sta a farsi mettere alla porta. Rivendica il posto che compete ai lavoratori per decidere cosa fare dei fondi Ue che stanno per arrivare
La ripresa è tutta da costruire: parola di Cisl
Il segretario generale della Cisl di Frosinone punta alla territorialità. I problemi sono quelli locali: Valle del Sacco, Alta Velocità, ex Permaflex, sanità, scuola e occupazione. Nessuno aspetti di farsi dettare la linea dall’alto. Perché in provincia passare da lagna a strategia è sempre stato un problema.
L’appello di Landini ad unità sindacale e nuova centralità del lavoro parte da Cassino
Il segretario della Cgil arriva a celebrare i 100 anni della Camera del Lavoro locale e apre sui grandi temi: identità, statuto e le nuove sfide nazionali ed europee innescate da Covid. Perché lavoro e diritti tornino al centro delle azioni di governo,
Il sindacato chiede “10mila cantieri per (ri)costruire il futuro del Lazio”
Gli asset di Cgil, Cisl e Uil Lazio per il dopo Covid. Ripartendo dal pubblico e non commettendo più l’errore di tagliare i fondi. Perché il futuro è da (Ri)costruire. Ora.