Tra una settimana verrà presentata l’Agenda Cisl per il Lazio: a un mese dalle Elezioni regionali 2023 e alla presenza dei candidati alla presidenza. Cosa si legge tra le righe dell’Agenda. L’allarme per gli impiegati di banca. Cassino senza futuro. Mai più casi Catalent. Lazio a velocità diverse
Cisl
Il Segretario Generale Cisl del Lazio analizza l’anno che sta arrivando. Le priorità: diritti, scuola, formazione, sicurezza, fasce deboli. Le leve dell’edilizia e del turismo. I risultati nella Sanità. Le preoccupazioni per banche ed automotive
Il convegno di Fim Cisl sul passaggio all’elettrico. Il realismo di Uliano, la prospettiva di Coppotelli, i progetti di Borgomeo. Ed i fondi della Regione: Automotive dentro un piano da 70 milioni. Perché Cassino ha molte speranze
Al campo scuola avviato dalla Cisl Lazio va in scena il mondo parallelo. Con tutte le sue implicazioni. Soprattutto per la scuola. L’esempio concreto del Galilei
Terza edizione della singolare iniziativa ideata dall’azienda leader nella produzione di gelati. Due i corsi previsti: il primo per giovani diplomati ed il secondo per profili più esperti. L’obiettivo è quello di qualificare lavoratori da impiegare negli stabilimenti del gruppo ma anche di altre realtà. A Ferentino si partirà lunedì prossimo, la soddisfazione dei sindacati
La Cisl del Lazio si fa ‘contaminare’ dalle idee di Papa Francesco. E lancia un campo scuola con cui stimolare i giovani. A pensare, capire ed impegnarsi. Come funziona. E chi ci sarà
Si è spento nella sua Latina Giorgio Alessandrini. È stato uno dei muri portanti del sindacato Cisl. C’è lui dietro alle teorie della solidarietà, non violenza e partecipazione
Il nuovo allarme lanciato dal Segretario Generale Regionale Cisl del Lazio. Si va verso una tempesta perfetta. “Prezzi alle stelle e stipendi fermi” chiede di applicare anche nel Lazio lo schema voluto da Draghi a livello nazionale. Preoccupazioni per il Pnrr “Troppe nuvole si addensano su quei progetti”
Il Consiglio Generale della Cisl Provinciale di Frosinone. Il primo dopo il Congresso che ha confermato all’unanimità Enrico Capuano alla guida del Sindacato.
La Cisl si schiera. Contro l’attuale crisi di Governo. “Ci sono emergenze ben più gravi ed urgenti da affrontare”. I rischi per il Lazio. E le risposte che non arrivano. “Qui si annuncia che i problemi verranno risolti… domani”