In dieci anni crescita del 6,5%, quando la media nazionale è 1,7%. Nicola Zingaretti: “Un dato che premia le politiche di sviluppo messe in campo in questi anni”. E proprio queste parole spiegano le dimissioni da segretario del Pd e il fatto che non si candiderà per il Campidoglio. Ecco perché.
Claudio Di Berardino
La festa dei lavoratori si porta dietro le conseguenze dell’annus horribilis 2020. Lo sviluppo passa per i progetti (e i fondi) europei e nazionali. E alla necessità che nessuno continui a suonare mentre la nave affonda. Niente piazze, mentre i sindacati lanciano lo slogan “L’Italia si cura con il lavoro”.
Il Covid ha decimato le attività dei professionisti. Nel Lazio invece sono aumentati. E sono cresciuti più che altrove. L’osservatorio di Confprofessioni ed i suoi numeri
Sondaggio di Cisl Lazio sulle condizioni di vita e di lavoro delle persone con disabilità ai tempi della pandemia: Coppotelli tira le somme e disegna le strategie del futuro.
La Regione Lazio si allinea alla rotta del Governo. Ma recepisce molte indicazioni dei presidi. Confermando le perplessità dell’assessore D’Amato. Il lavoro di mediazione di Di Berardino. Le novità.
Un webinar organizzato dalla Presidenza della Pisana tira le somme sugli interventi di Governo e Regione Lazio per ripartire. Con pochi lacciuoli legali e con una strategia collegiale.
Un webinar per disegnare il mondo del lavoro dopo la tempesta Covid. E per usare il Fondo Nuove Competenze mettendo al centro il capitale umano. Perché la pandemia ha solo accelerato quello che stava cambiando già da prima.
Tutti i soggetti riuniti al tavolo della Fca, tavolo che se non è ancora capezzale è grazie alla strategia “all inclusive” del Presidente del Consiglio Regionale. Due summit al Cosilam e poi le somme fra un mese. Per agire proprio come si deve: rapidi e concreti.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Dubbi sulla data di riapertura delle scuole nel Lazio. La Commissione ascolta gli operatori. Ed individua due criticità: le urne per le Comunali ed i mezzi per trasportare gli studenti. Lombardi: (M5S) «Chiederò all’Assessore Claudio Di Berardino di rivalutare i tempi di una eventuale riapertura il 14 settembre»