Si è spento nella sua casa di Cassino uno dei più grandi dj italiani di sempre. Suonò al mitico Sound Factory Bar di New York. I primi passi al SevenUp ed al Histeria. I suoi dischi. La sua storia in un libro ed un docufilm. Se n’è andato all’alba: come i migliori dj dopo lo spettacolo.
Coccodrilli
L’ultima corsa di Romano Misserville: vincitore fino alla fine
Ha beffato la morte fino alla fine: chiedendo di poter fare un’ultima giocata ai cavalli. La signora con la falce ha dovuto aspettare i risultati delle corse all’ippodromo di Agnano. Buon per lei che non abbia scommesso: se ne sarebbe dovuta tornare senza Romano Misserville. Ha vinto l’ultima corsa ad Agano. E poi è morto.
Se ne va Donato Formisano, il banchiere che volle essere formica
Se n’è andato Donato Formisano, storico presidente della Banca Popolare del Cassinate. Iniziò da liceale rilevando un garage. Le passioni e le intuizioni. Il gusto per il bello. L’insegnamento ripetuto fino alla fine: ‘la formica quando vuole morire mette le ali’
Anagni ha un festival perché aveva una Stella che lo volle
La città dei Papi piange il padre del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale. L’uomo che tenne talmente stretti fra i denti i suoi sogni da farli diventare splendida realtà. Tanto splendida che oggi chiama riconoscenza. E magari il nome di chi lo volle.
Quando Gino Salveti mi spiegò il valore di una risata
Il simbolo della Cassino colta, disincantata e calcistica raccontato sull’uscio di un liceo che lo vide professore. E da chi ebbe da lui la prima lezione sulla differenza fra prezzo e valore delle cose. Nei giorni in cui ricorre il centenario dalla sua nascita
Le cento vite di Diego Armando, il bambino infinito
Tutto quello che Maradona è stato per un mondo che lo piange e lo rimpiange. Anche per la sua incapacità a rassegnarsi ai suoi limiti umani.
Addio al generale Murgia, il carabiniere gentiluomo
Si è spento Gilberto Murgia, il colonnello dei carabinieri che aveva comandato il Provinciale di Frosinone in un periodo rimasto storico. Gli ambasciatori della mafia di Palermo ed i sequestri di persona, i carichi di droga a chili. Partito da Urzulei, aveva ottenuto la medaglia d’argento al valore. L’ultima battaglia
Addio a Leonardo Bragaglia, genio con il destino segnato
Se ne è andato ad 87 anni dopo una vita passata a far grandi il teatro e scrittura. Ma soprattutto spesa nel difendere i valori di una classicità che ispirò la sua produzione. E che sostanziò il carattere senza compromessi delle personalità che fanno la storia.
L’uomo che creò il Matusa a Frosinone. In ricordo di Luciano Renna
Quindici anni senza Luciano Renna. Cioè senza una delle penne più incisive del giornalismo locale. Un uomo che mise in tutto ciò che faceva la passione per la sua terra. E lo scetticismo dei giornalisti di razza.
L’ultima battaglia di Nikki contro la tigre
È finita l’ultima battaglia di Nikki Guelfi contro ‘la tigre’. Le aveva dedicato un libro: non il diario di una malattia ma un inno alla vita ed alla speranza. Ne stava per scrivere un altro. Non ne ha avuto il tempo. L’annuncio del marito, l’assessore allo Sviluppo del Lazio Paolo Orneli