Ci lascia Gina Lollobrigida. Intramontabile ‘bersagliera’ con De Sica, tenera fata turchina con Manfredi. Con lei va via la bellezza nostrana: genuina, senza palestre né sacrifici.
Coccodrilli
Il calcio piange l’ex portiere e preparatore del Sora e del Frosinone. Aveva 59 anni ed è stato stroncato da un male incurabile. Il suo nome è legato alle vittorie della squadra di Di Pucchio e alle promozioni dei giallazzurri. Ma Memmo era soprattutto un uomo dotato di una profonda umanità. Il cordoglio del presidente Stirpe. La Primavera gli dedica la vittoria col Bologna
Se n’è andato nella notte Maurizio Federico. Giornalista, storico del movimento operaio e contadino in Ciociaria. Segretario Fgci e dirigente Pci fino al 1991, aveva partecipato al congresso di Rimini che determinò la nascita di Rifondazione Comunista. Da pochi giorni aveva accettato la candidatura al Senato. L’ultima telefonata ieri sera. Le ultime volontà
Sette anni fa ci lasciava Cesidio Casinelli. Fu un monumento vivente alla Politica del suo tempo. Da deputato scrisse il Regolamento della Merloni ter ed istituì a Sora la Sezione staccata del tribunale di Cassino. Da sindaco riordinò la macchina amministrativa e realizzò un bilancio virtuoso. Pochi sanno che fu lui a firmare per la nacita del Partito Democratico
Se ne va Romolo l’ultimo lord Del Balzo. Fu protagonista della stagione di passaggio dalla prima alla seconda Repubblica. Consigliere in carica, il giorno dei funerali sarà lutto cittadino
Venerdì verranno celebrati i funerali di Luigi Russo. Pochi sanno cosa ci fosse dietro l’aspetto ruvido e l’umorismo tagliente.
E’ morto ad 83 anni l’ex patron bianconero che ha guidato la società per diversi anni con passione e competenza. Con Claudio Di Pucchio, Antonio Frasca e tanti giocatori ha scritto le pagine più belle del club, conquistando 5 promozioni tra le quali quelle memorabili in Serie C2 e C1. Il cordoglio della squadra, i funerali giovedì alle 16 al Convento dei Padri Passionisti
Se ne va il dottor Luigi Di Cioccio. Con Oreste Del Foco e Ninuccio Fargnoli inventò la Geriatria. E la elevò a materia di prestigio. Medico di spessore nazionale, insegnava la sua materia all’università. Ma guai a chiamarlo ‘prof’. Lui si sentiva innanzitutto medico
Una foto a lungo sottovalutata. È quella con De Mita, Agnelli, Romiti e PIcano nello stabilimento Fiat di Cassino. Cosa voleva dire. A chi era rivolto il messaggio lanciato in quel 1989. Cosa lascia oggi che se n’è andato. Il ricord di Angelo Picano.
Si è spenta Teresa Buongiorno Veroi. È stata una delle massime autrici italiane di libri per bambini e ragazzi. Il figlio Vittorio ha diretto la redazioni di Frosinone e ora di Latina de Il Messaggero.