Un anno fa moriva il sindaco che traghettò Cassino dal buio del secondo Dopoguerra alla luce del boom. E che portò in città le grandi industrie, le strade, lo sport e l’università. Fu icona di una politica che oggi non abita più sui territori. E che non ne ascolta le istanze.
Coccodrilli
Silvio, l’imprenditore che costruì in tutta l’Italia senza far mai fumare sul cantiere
Si è spento Silvio Graziani, storico imprenditore di Alatri. Costruì in mezza Italia negli anni del boom edilizio. Gestì il celebre Daniel’s a Fiuggi. E guidò la squadra di calcio della sua città. E sul cantiere non voleva che si fumasse
Paolo Brunori, una leggenda arrivata fin qui da noi (di A. Panigutti)
Si è spento ieri a 88 anni Paolo Brunori. Realizzò l’idea di Giuseppe Ciarrapico dando vita a Ciociaria Oggi e Latina Oggi. È stato direttore di Latina Oggi dal 1992 al 1995, ma soprattutto ha permeato di sé la storia del quotidiano pontino
Marco, il medico che parlava ai morti. L’amore di Fede. E ora il doppio strazio di Grillo
La scienza perde il professor Marco Sarà, direttore del Centro per la Ricerca sul Coma al San Raffaele di Cassino. Era il medico che “parlava” con i morti viventi: i pazienti in stato vegetativo. È lui il medico della tragica storia di Federica: suicidatasi per seguirlo. Il doppio strazio di Grillo: amico di famiglia d’entrambi
L’ultima lezione della prof. Lombardi
Nei giorni scorsi si è spenta la professoressa Mariangela Lombardi. Scomoda icona della sinistra radicale. Mai estremista. Ma sempre ferma nelle sue convinzioni laiche e socialiste. Insegnava ai giovani a pensare in maniera libera. Abbracciò la Fede negli ultimi anni.
L’ultimo match di Belfiore: mai Ko nel ring della vita (di A. Salines)
Vincenzo Belfiore è stato il massimo esperto di pugilato in provincia di Frosinone. Aveva pubblicato 7 libri. E scritto centinaia di articoli su riviste nazionali. Già vice comandante della polizia locale di Frosinone. Si è spento l’altra notte. Mai Ko nel ring della vita
Beniamino Verde, sindaco per sempre
Il ricordo a vent’anni dalla morte del sindaco Verde e del suo vice, in un incidente mentre andavano in prefettura. Il primo a vietare le auto. Il veliero fatto affondare per non privarsene. Le intuizioni geniali e ineguagliate. Modernizzò Ventotene tenendola nel solco delle tradizioni.
Addio a Domenico Gargano, l’ultimo fondatore di Cassino
È morto Domenico Gargano. È stato l’ultimo sindaco della Ricostruzione di Cassino. Grazie alle sue politiche ci furono le condizioni per avere Fiat ed Skf, l’università e gli impianti sportivi di via Appia. In Comune 35 anni fu presidente della Provincia. la sua lezione.
Un museo per Giorgio, il gigante che scoprì i nostri antenati guardando le stelle (di F. Dumano)
Giorgio Copiz è stato uno dei padri dell’Archeoastronomia. Fu lui a scoprire che le antiche città ciociare vennero edificate seguendo la posizione delle costellazioni. Si è spento sabato, senza riuscire a realizzare il museo che avrebbe voluto per la città
Io mi ricordo Gianni De Michelis a Fiuggi mentre faceva il futuro del Psi
Si è spento Gianni De Michelis. L’ex ministro socialista in provincia di Frosinone aveva rapporti frequenti. Alfredo Pallone era il vice segretario nazionale dei Giovani Psi. Che erano emanazione di De Michelis.