Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Fingiamo che la mafia sia sparita. E così speriamo che non esista. Invece è nel nostro piatto.
Coldiretti
Il pericolo-peste suina torna prepotentemente dopo il contagio avvenuto nella riserva dell’Insugherata a Roma. La massiccia presenza dei cinghiali acuisce il problema. La Coldiretti chiede l’intervento immediato delle Istituzioni
I rischi per mais, soia e girasole nel Lazio. Colpa del clima ma anche del conflitto in Ucraina. E dei prezzi ormai fuori controllo. I dati Coldiretti.
Il Pnrr stanzia oltre un miliardo a favore dello sviluppo degli impianti fotovoltaici, ma senza compromettere l’utilizzo dei terreni agricoli. Della loro tutela se n’è discusso nella terza tappa del Festival dell’ambiente, di scena a Piglio: la Patria del Cesanese. Il promotore Buschini, per passare dalle parole ai fatti, ha già presentato un emendamento al collegato al bilancio regionale: per non far piantare pannelli solari nei campi che danno prodotti di qualità
Venerdì videoconferenza sulla Green Valley con il sottosegretario alla Transizione Ecologica. Individuate le aree per la sperimentazione Da Roccasecca a Ceccano, da S. Giovanni ad Anagni. Interessate pure Cassino e Pontecorvo. Verso una coop e tante agevolazioni.
Le manovre per portare su Roma l’asse delle decisioni che oggi sta al Sud del Lazio. Colpire Francesco De Angelis per indebolire il controllo sui Consorzi Industriali. La gestione della depurazione. Il documento con le tre firme. E l’ombra dell’alleanza romana che già in occasione della fusione delle Camere di Commercio fece sentire il suo peso.
La squadra che il presidente Giovanni Acampora ha disegnato è fatta per affrontare tutte le sfide dell’economia post Covid. Il rapporto con la politica sarà paritario, ma il vero obiettivo è contare sul serio sul piano dei rapporti con le istituzioni e gli altri enti intermedi.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Dopo il voto. Il presidente Giovanni Acampora è già alle prese con il complicato mosaico dell’esecutivo dell’ente. Soltanto sette posti per rappresentare due territori, quattordici associazioni e quattro settori fondamentali
L’analisi del voto che ha portato Giovanni Acampora al vertice della Camera di Commercio del sud Lazio. Il ruolo dei franchi tiratori. Ma anche quello della politica. Che ha ricompattato il fronte Latina. Ora la prova del nove con la Giunta.