La linea di Claudio Durigon sulla crisi di Formia. Città da Tavolo Regionale, niente primarie: roba da sinistra. E rivendica una primogenitura per la Lega: “A Formia ha rinnovatoi e selezionato la classe dirigente”
Coletta
Giovedì il primo vertice del centrodestra: per indicare il nome del candidato sindaco di Latina. E ufficializzare un patto con cui conquistare il capoluogo pontino. Che da 5 anni è ‘civico’. Il domino delle candidature toccherà anche Frosinone.
Il sindaco di Minturno rifiuta il coordinamento provinciale dicendo di non avere gli stimoli. Ma poi accetta di entrare nel Coordinamento nazionale. E si crea una patente politica ‘alta’ con cui trattare da una posizione di forza alle amministrative in cui sarà in lizza.
Seconda riunione a Sora per mettere a punto i dettagli del rimpasto da far scattare a settembre. Chi esce e chi entra con l’operazione di riequilibrio dell’esecutivo De Donatis
Prove pratiche di riavvicinamento politico tra le due sensibilità del Partito Democratico a Sora. Maria Paola D’Orazio e Natalino Coletta si confrontano. E trovano la soluzione per istituire l’ufficio turistico. La ‘sollecitazione’ della Commissione di Garanzia.
Le ipotesi di rimpasto. Le strategie del sindaco di Sora. Soprattutto l’attivismo su due fronti: quello di Forza Italia (sponda Quadrini) e quello Dem (per una riunificazione). Che servirebbero a…
La nomina dell’amministratore della Sora Ambiente crea tensioni nella maggioranza di Sora. Al punto che FdI potrebbe reclamare un assessorato. E rimettere in discussione tutti gli equilibri. Ecco perché
Distanti perché diffidenti. Il sindaco di Latina Damiano Coletta ed il giornalista Lidano Grassucci si incontrano. Per un’intervista. Che abbatte i muri.
Indiscreto – Notizie varie ed avariate dal mondo di quelli che… pesano. Le chiacchiere al cinema tra Palombo e Chiusaroli – Petricca. Magliocchetti pesa le promesse di De Donatis a Mosticone. La riunione fino all’alba. Il sindaco tira dritto.
Le amministrazioni comunali cambiano assetto con il passare del tempo: chi non si riconosce nell’azione amministrativa del sindaco, esce. Chi invece è pronto ad appoggiarla, varca il Rubicone. Chiesto un resoconto sulla situazione a Sora. il conte del Lungoliri, forte delle sue nobili ascendenze borboniche, in modo semiserio così ha risposto