Cesare Bruni ha ricordato a Latina di essere capitale e non una piazza con intorno dei borghi. E l’occasione è l’eccidio di Roccagorga avvenuto nel 1913
Comune Latina
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Comune Latina o puoi effettuare una ricerca sul sito per Comune Latina.
Caos notturno sul documento finanziario del Capoluogo: tempi contingentati con la bocciatura di 78 emendamenti della minoranza
Quanto vale la Prefettura. E quanto Palazzo M o la cattedrale di San Marco. La stima ed il censimento sono stati effettuati. È l’atto propedeutico all’accordo tra il Comune capoluogo e l’Agenzia del Demanio per lo scambio di immobili
Ponti d’oro a chi vuole gestire l’impianto, perché l’alternativa è solo un bagno di sangue economico per il Comune
Quella dimenticanza che restituisce una brutta immagine del Comune
Dopo 5 anni il Piano per l’utilizzo degli arenili può aspettare ancora e la Ciolfi chiede lumi sulle incongruenze tra delibera e allegati
La decisione del Tar di sospendere gli espropri per la Cisterna – Valmontone impone una riflessione. Sugli enormi ritardi nella progettualità del Sud Lazio. I soldi per le opere non ci sono ed un Tar viene sempre buono. Ma il problema siamo anche noi: che facciamo le cose quando ormai sono superate
E’ l’Immacolata, tempo di albero da addobbare, ma qui a Latina ci sono animi da calmare. Naturalmente tutto passerà presto.
Il Comune di Latina ha come strategia quello di comperare tutto ma finisce per non utilizzare niente: facendo diventare le opportunità un peso
Secondo il ministro dell’Istruzione e del Merito, presente in città per iniziativa tematiche, bisogna “insegnare la cultura del rispetto”
Per la città servirebbe un grande dibattito politico ma mancano i soggetti con la volontà di attuarlo ed interpretarlo compiutamente
Il dubbio è che a Latina i Consigli comunali diventino una vetrina di parola inversamente proporzionale alla incisività delle scelte
E’ quella dei consiglieri di Latina in ordine al tracciato del Brt. Con un dilemma: Strada Chiesuola o via Epitaffio?
La Legge sul centenario porterà a Latina 8 milioni in 8 anni. Ma adesso quali sono le tappe? Il ruolo del Ministero. Il totonomi sulla presidenza. Ed il Comitato Scientifico. Le adesioni e l’obbligo di dialogo
Fine dell’estate. E di tanti selfie con dirette Instagram. Tornano a riunirsi le Commissioni a Latina. Ed i problemi non sono pochi. Anzi…
Latina e la sua difficile estate per il Lido. Tra gare in ritardo, finanziamenti appesi ad un filo, inevitabili polemiche. Con casi di assurda burocrazia da manuale
Ed il sindaco ordinò di chiudere il mare. Per prudenza e per maggiore sicurezza. Magari si poteva fare come San Filippo Neri: “State buoni se potete”
Perché la legge sul Centenario di Latina può essere la prima pietra su un percorso con cui superare la vecchia visione delle cose in un Paese che non ha mai fatto i conti con il passato e dove la Storia è stata lasciata spesso alla propaganda.
Latina è una corona del rosario ma non di grani con le preghiere ma con le negazioni. Ora la legge sulla Fondazione potrà essere un’occasione. Per mettere in luce le mille Latina
La storia di una città sta anche nelle pieghe dei suoi conti. Tra i Debiti fuori bilancio: che spesso si trascinano da decenni. Rivelando storie di espropri, progetti, parcelle e contenziosi. Come nel caso di Latina