L’assemblea nazionale dell’Anbi a Roma. Il piano messo a punto da 13 università per contrastare la grande sete. La doccia fredda dell’ex ministro. Le promesse di Battistoni. L’impegno di Leodori. Le follie dalla Toscana. Il primo giorno di lavori dice che o si fa squadra o sarà tutto inutile
Consorzio di Bonifica
Il nuovo allarme è sul fronte alimentare. Rischiamo di non avere abbastanza cose da portare sulla tavola. Colpa del cambiamento di clima ma anche della guerra. La nuova sfida per i Consorzi di Bonifica. L’allarme lanciato dai territori
L’allarme sulla bolletta elettrica lanciato anche dai Consorzi di Bonifica. Gli impianti stanno lavortando a pieno ritmo per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici. Le idrovore evitano gli allagamenti di vaste zone del Lazio. Ma con queste tariffe è impossibile
I bulloni svitati ad un pneumatico dell’auto del commissario della Bonifica Stefania Ruffo. Un messaggio chiaro. Che lei respinge: “Sbagliato persona, sbagliato tempi: la fusione è irreversibile”
Il Lazio torna a far parte dell’esecutivo nazionale di Anbi. Il significato politico. La ‘ricostruzione’ e la riorganizzazione hanno portato progetti e lavori. Le piccole e grandi sfide in arrivo
Con i fondi che stavamo per rispedire all’Europa partono i lavori per contrastare la desertificazione. Nel giorno mondiale della lotta alla siccità. Da noi si è alzata “la linea del fico d’India”. Il ruolo della Regione Lazio e la collaborazione con Anbi
L’allarme dell’Unione Europea. La desertificazione è alle porte dell’Abruzzo. La reazione della Regione Lazio. I 26 progetti Anbi. Il ruolo dei Consorzi di Bonifica. La bella copia dei brutti appunti del passato
L’associazione dei Consorzi di Bonifica chiede ai candidati sindaco di Roma e della regione di inserire nei loro programmi la lotta ai cambiamenti climatici. E per la difesa del suolo.
Webinar fluviale dell’associazione dei consorzi di bonifca. Un’occasione per fare il punto e indicare la nuova rotta al governo. Cioè chiedere più risorse e non più farsi bastare al millesimo quelle stanziate. Perché i problemi devono diventare occasioni. Con 11 miliardidi euro e 50mila posti di lavoro.
Il grande tessitore di Nicola Zingaretti. Albino Ruberti è l’uomo che agisce nell’ombra. Odia i riflettori. Ma ama scrivere la sceneggiatura e guidare la regia. C’è la sua mano dietro alla recente operazione che rimette in carreggiata la Bonifica nel Lazio. Dopo avere riformato il Diritto allo Studio, i Consorzi Industriali e le Comunità Montane