La 6^ puntata della Nostra Storia Industriale. L’intervento della cassa per il Mezzogiorno in Ciociaria permise di trasformare una provincia agricola nel polmone industriale regionale
Consorzio di Bonifica
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Consorzio di Bonifica o puoi effettuare una ricerca sul sito per Consorzio di Bonifica.
Nel 1917, molti giovani morirono per poche terre tra Italia e Austria. Oggi, un comitato italo-svizzero deve aggiornare i confini a causa del ritiro dei ghiacciai. In Sicilia manca l’acqua e si adottano misure draconiane. Ci siamo ammazzati per nulla. Priorità sbagliate nelle spese globali. Perché continuiamo ad ucciderci per niente: in Ucraina, in Libano, nella Striscia
I numeri dell’emergenza dissesto nel Lazio. La provincia di Frosinone è quella più a rischio. La proposta di legge Maura in Regione Lazio. L’alleanza con i Consorzi di Bonifica per iniziare a costruire i rimedi
Poker servito sotto Natale dai consorzi di bonifica A Sud di Anagni e Conca di Sora. Interventi in tre Valli tra le province di Roma e Frosinone, mentre la natura si riappropria dei suoi spazi con le buone o le cattive
L’incontro dei giorni scorsi tra l’Assessore all’Agricoltura del Lazio ed i vertici della Bonifica sottolinea il cambiamento politico riguardo alla gestione dei Consorzi. Sono diventati protagonisti nel contrasto ai cambiamenti climatici e nella protezione dell’agricoltura. Il Lazio sta imparando dalle migliori pratiche del Nord, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle operazioni e la gestione delle risorse finanziarie.
La decisione della Procura della Corte dei Conti. Archiviato il caso che coinvolgeva l’allora presidente del Consorzio di Bonifica Valle del Liri ed oggi assessore regionale.
L’assemblea nazionale dell’Anbi a Roma. Il piano messo a punto da 13 università per contrastare la grande sete. La doccia fredda dell’ex ministro. Le promesse di Battistoni. L’impegno di Leodori. Le follie dalla Toscana. Il primo giorno di lavori dice che o si fa squadra o sarà tutto inutile
L’allarme sulla bolletta elettrica lanciato anche dai Consorzi di Bonifica. Gli impianti stanno lavortando a pieno ritmo per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici. Le idrovore evitano gli allagamenti di vaste zone del Lazio. Ma con queste tariffe è impossibile
I bulloni svitati ad un pneumatico dell’auto del commissario della Bonifica Stefania Ruffo. Un messaggio chiaro. Che lei respinge: “Sbagliato persona, sbagliato tempi: la fusione è irreversibile”
Il Lazio torna a far parte dell’esecutivo nazionale di Anbi. Il significato politico. La ‘ricostruzione’ e la riorganizzazione hanno portato progetti e lavori. Le piccole e grandi sfide in arrivo
Con i fondi che stavamo per rispedire all’Europa partono i lavori per contrastare la desertificazione. Nel giorno mondiale della lotta alla siccità. Da noi si è alzata “la linea del fico d’India”. Il ruolo della Regione Lazio e la collaborazione con Anbi
L’allarme dell’Unione Europea. La desertificazione è alle porte dell’Abruzzo. La reazione della Regione Lazio. I 26 progetti Anbi. Il ruolo dei Consorzi di Bonifica. La bella copia dei brutti appunti del passato
L’associazione dei Consorzi di Bonifica chiede ai candidati sindaco di Roma e della regione di inserire nei loro programmi la lotta ai cambiamenti climatici. E per la difesa del suolo.
Webinar fluviale dell’associazione dei consorzi di bonifca. Un’occasione per fare il punto e indicare la nuova rotta al governo. Cioè chiedere più risorse e non più farsi bastare al millesimo quelle stanziate. Perché i problemi devono diventare occasioni. Con 11 miliardidi euro e 50mila posti di lavoro.
Il grande tessitore di Nicola Zingaretti. Albino Ruberti è l’uomo che agisce nell’ombra. Odia i riflettori. Ma ama scrivere la sceneggiatura e guidare la regia. C’è la sua mano dietro alla recente operazione che rimette in carreggiata la Bonifica nel Lazio. Dopo avere riformato il Diritto allo Studio, i Consorzi Industriali e le Comunità Montane
L’ex assessore all’Agricoltura nello Zingaretti I Sonia Ricci è il nuovo presidente dei Consorzi di Bonifica del Lazio. Solo 24 ore prima del voto la pioggia di fondi dal bazooka regionale. 248 opere da realizzare. Un anno fa la nomina di Renna come direttore. Con la Ricci il cambio di passo è doppio. Ecco perché.
Inizia la grande sete sui campi. I numeri del dramma indicati oggi durante la video conferenza tra il direttore nazionale di Anbi Massimo Gargano ed i direttori regionali delle Bonifiche d’Italia. Spesso non è un problema di infrastrutture. Lazio, Abruzzo e Sardegna stanno meno peggio.
La Fase 3 del Coronavirus. La siccità che è alle porte. E la difesa del suolo. Anbi sollecita l’applicazione di un Green New Deal. Mille miliardi europei disponibili per i prossimi anni. Ma occrre fare sistema. Regione Lazio ammette le Bonifiche ai Por. Enpaia delibera 100 euro in più per il personale che ha fronteggiato la situazione con il Covid-19
L’emergenza Covid-19 ne nasconde anche un’altra. È quella legata alla siccità di questi mesi. Calo tra il 60% ed il 70% delle piogge. Il lavoro di Anbi per garantire la salute del personale, assicurare il servizio, gestire il caos che rischiamo di avere davanti in estate
Le strategie e gli obiettivi dietro all’operazione che ha condotto all’elezione dei nuovi vertici del consorzio Lazio Nord. Il significato per tutto il Lazio. Le proiezioni per Frosinone e Latina