Il pareggio di Cosenza va strettissimo ma bisogna ‘ringraziare’ anche l’ex Vigorito. Bisogna dare il tempo fisiologico ad una squadra cambiata sette-udicesimi rispetto ad un anno fa di coagulare anima, testa e gambe
Cosenza-Frosinone
Il pareggio di Cosenza ha ancora una volta messo in evidenza una squadra discontinua nella stessa partita e soprattutto poco concreta sotto porta. I giallazzurri devono aggiustare la mira ed in tal senso il ritorno al gol di Novakovich regala fiducia. Tra le note positive è la difesa che con 6 reti subite è la seconda meno battuta del campionato
Il Pagellone di Cosenza – Frosinone 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Un Frosinone a due velocità sul campo del Cosenza. Sotto di un gol. Poi tre innesti di Grosso all’11’ danno la scossa, fioccano le palle-gol e arriva la prima rete stagionale di Novakovich. Poi è mancata a più riprese la stoccata vincente
Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, torna il campionato e i giallazzurri saranno di scena al “San Vito-Marulla” per ritrovare la vittoria che manca da 3 turni. Gara molto insidiosa contro una squadra che tra le mura amiche ha sempre vinto.
Podio e contropodio di Cosenza-Frosinone. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Sabato pomeriggio trasferta in Calabria per conquistare una vittoria vitale per la classifica. Rientreranno dalla squalifica capitan Brighenti, Rohden e Kastanos. I calabresi, in lotta per la salvezza, sono reduci dal ko di Brescia e cercano punti per risalire la china. Ma in casa non riescono a decollare: finora un successo solo.
Dopo la quinta vittoria di fila e il pari dello Spezia a Trapani, i canarini sono rimasti soli al secondo posto. La squadra di Nesta ha mostrato grande autorevolezza e soprattutto ha cambiato passo fuori casa. Già 3 i successi, per giunta consecutivi.
Podio e contropodio di Cosenza – Frosinone. Gli episodi chiave e gli uomini protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Quinta vittoria consecutiva dei giallazzurri, tutto si decide nel giro di 6′ del primo tempo: al 13′ apre Dionisi su assist di Novakovich, al 19′ raddoppia il serbo-americano su filtrante di Rohden. Nel secondo tempo assalto a testa bassa della squadra di Pillon. Sale in cattedra un grande Bardi che evita con tre parate importanti il ritorno di fiamma dei calabresi. E l’imbattibilità sale a 486′ di tempo regolamentare