I giallazzurri allungano la striscia positiva (8 risultati) e restano imbattuti in trasferta ma continuano a collezionare le “X”. Sono 9 di cui le ultime 3 di fila. Risultati che stanno frenando la corsa della squadra di Grosso ora scivolata al settimo posto. A Cremona comunque il punto è pesante perché conquistato su un campo difficile
Cremonese-Frosinone
Il Pagellone di Cremonese-Frosinone 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Partita ‘sporca’ allo ‘Zini’ di Cremona, botta e risposta nella ripresa tra il 10′ e il 14′: vantaggio dei lombardi firmato dall’ex Ciofani (azione in precedenza viziata da un presunto offside) e pari del vero Uomo della Provvidenza di Grosso 4′ dopo
Dopo il pari col Pordenone, martedì alle 18 i giallazzurri tornano in campo nel match d’alta classifica contro i grigiorossi di Pecchia. Partita da tripla tra due squadre divise soltanto da 1 punto e con organici di qualità. I giallazzurri puntano sul trend esterno: sono imbattuti fuori casa da 8 turni. Ancora out Brighenti e Rohden.
Podio e contropodio di Cremonese-Frosinone 4-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Il passivo più pesante della gestione di mister Nesta allo ‘Zini’. I grigiorossi chiudono i primi 45′ sul 2-0. Nel secondo tempo nel giro di 5′ tra il 7′ e il 12′ arriva l’uno-due al mento. In gol anche l’ex Ciofani.
Sabato pomeriggio il Frosinone di scena allo “Zini” contro la Cremonese dell’ex bomber. I canarini chiamati al riscatto dopo il deludente pari casalingo contro il Pescara. Nesta recupera il fantasista campano oltre che Brignola e Tribuzzi.
I canarini sono a -4 dall’ultimo vagone-playoff, a -9 dal Monza e +7 da Brescia e quella Cremonese che va tenuta a distanza già da sabato. Per lo sprint, tutti coinvolti. Con un Rohden e un Ciano in più nel motore
Nel posticipo dello “Stirpe” i giallazzurri affrontano la Cremonese per cercare un’altra vittoria. E proiettarsi al vertice della classifica. Gara ricca di motivi d’interesse: oltre al debutto del neo ad Guido Angelozzi, c’è il ritorno da ex del bomber Daniel Ciofani.
Il pari nella partita degli ex conferma la crescita dei canarini che ancora una volta mostrano compattezza. Il modulo 3-5-2 ha restituito sicurezza in difesa anche se bisogna migliorare la qualità di gioco e la precisione sotto porta. Restano comunque i rimpianti per una vittoria sfumata sul fil di sirena e che avrebbe regalato un’altra classifica.