Il confronto tra i candidati sindaco di Veroli c’è stato. Preceduto da trattative che, al confronto, quelle di Camp David nel ’78 furono una disputa da bocciofila. Acuti e bassi: ecco la cronaca
Cretaro
Ultimi confronti prima del voto. A Veroli oggi l’ultimo faccia a faccia diretto. Poi la caccia alle ultime preferenze. E la conta.
I risultati delle comunali nei due centri più grandi determineranno vincitori e vinti: Mario Abbruzzese, Giuseppe Golini Petrarcone, Enzo Salera, Simone Cretaro, Marco Bussagli. Ma soprattutto Pd, Forza Italia, Cinque Stelle. E la Lega, principalmente la Lega.
Tra i temi della campagna elettorale spuntano Famiglia ed Aborto. Anche se si tratta di elezioni Comunali. Nello stesso giorno in cui, in Alabama, si vota la più severa legge antiabortista
Polemica a Veroli per l’evento del candidato di centrodestra Bussagli saltato per colpa delle… bande. E finisce in un crescendo rossiniano
Come accadde per Enrico Berlinguer: a Veroli i candidati di Civiltà dei Monti Ernici chiedono di votare l’avvocato De Simone nonostante sia morto in questi giorni. “Per tenere vivo il ricordo ed onorare il suo impegno a sinistra”
Salta il confronto tra i candidati sindaco a Veroli. All’ultimo momento due dei candidati si sono accorti che il moderatore del dibattito non gli andava bene.
Il Centrosinistra che si presenta alle elezioni comunali di Veroli è uno dei primi punti di equilibrio interni tra le due componenti maggioritarie. In base ad una strategia messa a punto nei mesi scorsi da Francesco De Angelis. Con un obiettivo preciso
Il centrodestra tenta di gettare il seme a Veroli. Operazione mai riuscita in epoca moderna. Ecco alcuni dei motivi. La morte dell’avvocato De Simone impone a tutti lo stop della propaganda politica.
Veroli è la seconda città della provincia di Frosinone per importanza tra quelle chiamate alle urne il 26 maggio. Le tre sfide in campo. E le ricette dei tre aspiranti sindaco.