La recente decisione della Regione Lazio di rifinanziare la Legge 46 offre un sostegno cruciale all’indotto Stellantis, ma non basta a risolvere le sfide dell’industria automotive. È necessaria una strategia a lungo termine per garantire la competitività e sostenere l’occupazione.
Crisi Stellantis
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Crisi Stellantis o puoi effettuare una ricerca sul sito per Crisi Stellantis.
La sottile (ma non troppo) linea europea che lega Rearm-Ue e la crisi dell’automotive che morde anche il Cassinate
Gli ultimi 12 mesi ed i fatti salienti della politica italiana, con l’impressione netta che il potere sia diventato una sorta di “giocattolo”
La posizione terribile di un Paese costretto a scegliere tra le scommesse geopolitiche e le soluzioni di economia interna: con un solo budget
Il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri sul “pensiero corto” della politica, sul sinodo e sul Natale che arriva
L’ennesimo segnale di crisi sistemica: Giano Srl va in liquidazione e 174 dipendenti dicono addio alla mitica macchina continua F3
Coperture fumose e blitz a Pomigliano, ma il vero problema delle opposizioni è che fanno i conti senza avere la borsa. E sbagliano
Il documento con il quale dal Cassinate sei mesi fa lanciavano l’allarme sull’Automotive. E suggerivano al Ministero alcune soluzioni con cui evitare quello che sta accadendo oggi. Drammaticamente profetico
Nuovo stop per Cassino. La situazione è seria. Stellantis in queste ore chiede per Cassino “unità di intenti e visione per accompagnare questa grande azienda, insieme a tutti i suoi dipendenti, nel futuro”. Tre scenari per tre tipi di mission, ma ognuna di esse esclude il successo dell’altra
Venerdì il Consiglio comunale di Cassino discuterà sul possibile abbassamento ed esenzione dell’Irpef per i cassintegrati e le famiglie in difficoltà. Dal punto di vista politico le opposizioni sempre più divise aspettando il congresso di FdI. Boom di tessere per il gruppo di Gabriele Picano