Il mood parlamentare? Reagire come quei ripetenti che dall’ultimo banco prendevano in giro il secchione dei primi posti che aveva studiato
Cultura
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Cultura o puoi effettuare una ricerca sul sito per Cultura.
I numeri dei musei in Italia e nel Lazio. Ciociaria seconda dopo Roma. E quasi tutto è gratuito
Ennesima gaffe del ministro della Cultura: ”Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la Terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei”
Il Programma triennale dei Lavori Pubblici per la Cultura: ecco i fondi per la provincia di Frosinone. Dove andranno i soldi. E quanti.
Dossier a Parigi entro il 2026 ed il ministro Sangiuliano “benedice” l’iniziativa con un summit: “Parte attiva della nostra identità”
Retaggio di antica ignoranza invece che prova di antica saggezza: il rischio dei dialetti dequalificati e il ricordo di un giorno in Spagna
La somma di 25mila euro erogata e spendibile subito in favore della Bracaglia, della Turriziani, del Licinio Refice e di Oltre l’Occidente. Più altre 39 in Ciociaria. Ecco quali.
Il confronto sul diverso approccio di Latina e Gaeta alla candidatura per la capitale italiana della Cultura 2026. Dentro questo c’è la “cultura” di ciascuna delle città: una lettura della diversità tra due comunità. Latina scopre Satricum, Gaeta l’agenda dell’Onu 2030 sul clima. Due modi per un fine unico. Ma uno di essi è sbagliato
Il respiro grande della storia e quello immenso del mito, ecco i veri ingredienti per aspirare a ciò su cui oggi il capoluogo pontino spera
Due candidature per la Capitale della Cultura: Latina e Gaeta non prendono lezione dall’esempio di Roccasecca. E nemmeno da quello di Bergamo e Brescia, che dai tempi antichi litigano per la Luna
Il ministro della Cultura diventa sponsor della disfida tra i due miliardari che per darsele in Italia ci farebbero beneficienza. O elemosina
Latina sta giocando le sue carte per diventare Capitale Italiana della Cultura. In Ciociaria la strada tracciata da Roccasecca è stata già dimenticata. Perché questa è terra messa su a forza unendo regnicoli e papalini. La grande occasione che Frosinone – come Capoluogo e come Provincia – sta perdendo
Nel sondaggio per Latina capitale della Cultura 2023 dal Comune spuntano le variazioni di genere. Cioè nella città che ha detto no al Pride ci si può riconoscere uomo, donna o ‘altro’. Evidente caso di ‘copia e incolla’. Dove il sindaco di Bassiano assesta una lezione di stile
Latina e uno stop di agosto che lascia spazio a questioni quanto meno curiose, tra cui le domande sulla città-persona
Considerazioni inventate (ma non troppo) sul ruolo dell’intellettuale. E sulle occasioni che gli intellettuali perdono sempre più spesso
Gli amanuensi di Montecassino ce ne fecero dono come scrigno da cui imparare e il presente dimostra che quello scrigno viene aperto poco. Come con il ministro Sangiuliano
Esattamente un anno fa fu cacciato da Lega e Giunta comunale di Ceccano con l’accusa di filoputinismo. Oggi Stefano Gizzi, ex assessore alla Cultura, torna sulla scena politica alla regia del nuovo Gruppo Consiliare Indipendente. Quello costituito dal suo pupillo: il consigliere Alessio Patriarca
A Ceccano ex leghisti all’arrembaggio. Il sindaco di Ceccano ha ricevuto la delegazione del nuovo Gruppo Consiliare Indipendente. Con il consigliere Patriarca, tra gli altri, c’era l’ex assessore alla Cultura Stefano Gizzi. Non il suo successore, ma ai Lavori Pubblici, Angelo Macciomei. E fanno le pulci anche all’Ambiente di Riccardo Del Brocco
Ancora una volta la Banca Popolare del Cassinate sosterrà una serie di manifestazioni in Ciociaria ed in provincia di Latina. Un vero e proprio cartellone ricco di appuntamenti che si terranno in ogni angolo del territorio. Tra le iniziative “Atina Jazz” , i “Fasti Verulani”, il “Festival delle Storie”, il “Festival Internazionale Severino Gazzelloni” e “Libri sulla cresta dell’onda”
La polemica sul mancato finanziamento regionale al Festival del Teatro Medioevale. Il rimpallo di responsabilità. E quel retroterra che rischia di essere esplosivo