La provincia di Frosinone è la prima in Italia a formare una task force per intercettare i fondi del PNRR, guidare i comuni nella stesura dei progetti e dettare la strategia per far sì che la visione del territorio da qui al 2026 possa essere univoca. E’ arrivato il momento di smetterla di lamentarsi.
Daniela Bianchi
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Daniela Bianchi o puoi effettuare una ricerca sul sito per Daniela Bianchi.
Profilo totalmente Pd, coalizione di centrosinistra o alleanza larga, civica e trasversale? Il presidente della Provincia deve decidere il da farsi in vista delle candidature che contano. La valenza strategica dell’associazione.
Top & Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Scalia, Spilabotte, Pilozzi, Abbruzzese, Fardelli, Bianchi: un anno fa perdevano i loro ruoli politici, travolti dall’onda gialloverde. Adesso stanno preparando il grande ritorno sulla scena che conta. Ecco come.
Parlano poco, preferiscono i fatti, appaiono di rado: ma l’altra metà del cielo nella politica ciociara è sempre più presente. Anche contro l’ostracismo dei maschietti. Come è cambiato l’universo delle quote rosa: da Anna Teresa Formisano ad oggi
Scintille tra Simone Costanzo e Marino Fardelli a margine della visita di Nicola Zingaretti. «Tu la devi finire di parlare male di me». «Che avrò mai detto. che non sei un vero candidato. Embé?»
Nicola Zigaretti chiede di essere accompagnato a Roccasecca. E tuona: «atteggiamento criminale, irresponsabile, violento, inconcepibile». «Solleveremo una grande vertenza nazionale»
L’incontro di Ferentino non porta solo segnali positivi: il Pd si è presentato compatto. Ma mancano alcuni di quegli elementi fondamentali per sfruttare il Rosatellum
Nicola Zingaretti riceve in settimana il sindaco di Anagni Fausto Bassetta. Ad accompagnarlo sarà Daniela Bianchi. Il doppio segnale al Pd.
Via alle selezioni per individuare i candidati da mettere in lista alle prossime elezioni regionali. Sergio Pirozzi punta su due ex consiglieri regionali. Daniela Bianchi punta sul ‘cestino’ dei Dem
Cosa c’è dietro alla tattica di Daniela Bianchi. E perché la manovra della consigliera regionale è pericolosa per il Partito Democratico. ma avvantaggia Marino Fardelli
Lo schema di Nicola Zingaretti per affrontare le prossime elezioni: metterà in campo tutte le alleanze costruite con pazienza nei mesi scorsi. Uno schema del tutto opposto a quello adottato su scala nazionale da Renzi. Le reazioni dai vari campi
Il presidente Asi Francesco De Angelis risponde alle critiche del consigliere regionale Daniela Bianchi: i 150 milioni? Non erano per noi. La vendita? Seguita l’unica strada concessa dalla Regione.
Il j’accuse della consigliera: la Regione non diede Vdc ad Asi per vendere il sito e incassare 8 milioni. Doveva essere la prima “cellula” di un progetto di sviluppo dell’intera Valle del Sacco, in cui accogliere imprese e centri ricerca legati alla chimica verde, alle nuove tecnologie.
La Regione ci mette una pezza «Sostegno a Ravera». Rattoppo dopo il siluro che aveva affondato l’assessore alla Cultura. Lei: «Chiudo con la politica».
Già i Partiti in Italia hanno compiuto il miracolo di moltiplicarsi con il sistema maggioritario che avrebbe dovuto annientarli, figuriamoci con il ritorno al proporzionale. Indipendentemente dalle soglie di sbarramento, che…
La frase spunta quasi per caso, in mezzo ad una cinquantina di commenti. Ma questa frase è diversa: perché l’ha postata Fabrizio Cristofari, il mancato (anche per colpa del Pd) sindaco di…
Giuliano Pisapia mette le radici nel Lazio ed in Lombardia. Nei due Consigli Regionali sono stati costituiti i gruppi consiliari “Insieme”, nati sui semi lanciati con la manifestazione del primo luglio a…
Il Pd senza alleanze? E gli alleati senza il Pd? E gli alleati senza alleati? Il quadro politico è in continua evoluzione (leggi qui ‘Senza alleanze la sinistra è perduta’). E spesso…
L’analisi del Psi, contenuta nel documento programmatico approvato al termine del congresso provinciale, non lascia margini di interpretazione. Nel testo si dice: “Anche dal punto di vista politico la nostra provincia non…