L’evento in memoria del presidente del Parlamento Ue Sassoli sarà l’occasione per fare il tagliando al centrosinistra di Cassino. Che tra due anni andrà alle elezioni. I nodi irrisolti all’interno del Pd. Ed il dialogo difficile con i Renziani.
David Sassoli
Angelo Ruggero e Norberto Venturi ricordano il valore di Vassalli ed il suo legame con questo territorio. Ma c’è molto di più a legarlo a David Sassoli: entrambi furono due gentiluomini
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Quelli come David Sassoli: che una volta eletti non si dimenticavano di chi li aveva votati
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questa giornata di martedì 11 gennaio 2022
La morte del Presidente del Parlamento Ue. Era ricoverato ad Aviano. L’ultimo tweet: giornalista fino alla fine. Già vicedirettore del Tg1 era passato in politica quando aveva capito che l’impegno richiedeva la sua mobilitazione. Il 2009 in provincia di Frosinone. Dove poi era sempre tornato
La candidatura della D’Elia alle suppletive ha complicato le manovre per la candidatura alla presidenza. Enrico Letta ha dato uno schiaffo alle correnti, ridimensionando le ambizioni di Gasbarra. Che ora punta alla Pisana. Ma attenzione: né il vicepresidente né l’assessore alla Sanità faranno passi indietro. Toccherà a Zingaretti dipanare la matassa.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di martedì 14 dicembre 2021. Per capire cosa è accaduto nelle ore scorse e cosa ci attende in questa giornata di mercoledì
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di martedì 23 novembre 2021. Per capire cosa è accaduto nelle ore scorse e cosa ci attende in questa giornata di mercoledì
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di giovedì 11 novembre 2021. Per capire cosa è accaduto nelle ora scorse e cosa ci attende in questa giornata di venerdì
Nicola Zingaretti ha tenuto fuori l’ente dalla campagna elettorale, ma dopo l’indicazione del nuovo Capo dello Stato inizierà la lunghissima sfida per la successione. Tutti i nomi in pista. Verso la contrapposizione tra Pd e Fratelli d’Italia. Con la variabile Roberta Lombardi.
Tutto legato alle scelte di Nicola Zingaretti su Roma Segnale di Alessio D’Amato: «Da Fedez operazione di marketing»
Nel centrodestra c’è anche l’ipotesi Maurizio Gasparri. Nel centrosinistra opzione Leodori. Ma il nome di Sassoli resta in campo
Spifferi dai palazzi romani.Virginia tira dritto. E nonostante il ko sul Bilancio pensa di vincere le elezioni. La via tracciata da Conte. E quella che non piace a Gasparri.Il sondaggio segreto che turba i Dem. E più ancora Durigon. I 5 Stelle con la valigia in Regione Lazio
Matteo Salvini punta alla presidenza della Regione Lazio e l’uomo giusto per provarci è Claudio Durigon, responsabile regionale del Carroccio. Il quale però deve trovare equilibri perfetti nei rapporti con gli alleati, nei territori e nelle candidature. Ecco come si sta muovendo. Il test di Roma.
Il segretario del Pd non ha rinunciato all’idea di convincere il presidente del Parlamento Ue. Porta in faccia a Calenda. Nei Cinque Stelle Luigi Di Maio mette all’angolo Virginia Raggi. Che replica: “Mi candido anche da sola”. E nel centrodestra la spaccatura sulle ipotesi di Bertolaso e Rampelli evidenzia le difficoltà. Ecco perché il Governatore del Lazio non scopre le carte.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Mancano tre anni al termine del mandato di Zingaretti da presidente della Regione. Ma nel 2023 si voterà anche per le politiche e Zinga ha messo nel mirino Palazzo Chigi. Inoltre con i Cinque Stelle della Lombardi il dialogo non decolla mai. E allora…
La marcia di avvicinamento alle candidature a sindaco di Roma. Di Maio cerca di tenere unito il M5S. Ma la fronda interna contro il Raggi bis c’è. Calenda registra l’interesse di Base Riformista. Tajani vede presto ‘un candidato vincente’
Il bivio più importante per Nicola Zingaretti è lungo la strada delle comunali di Roma, che nessuno può permettersi di perdere. La candidatura a sindaco dell’ex ministro avanza, ma il segretario del Pd non può rischiare di mandare all’aria il dialogo con i Cinque Stelle e Roberta Lombardi.
La prossima sfida sono le Comunali 2021. “Potere” ai territori e primarie, lo schema Zingaretti per le amministrative 2021. L’incognita Calenda a Roma ed i ‘capricci’ di Sassoli. Il quadro, Comune per Comune. Il patto raggiunto nelle ore scorse dal Centrodestra. Niente veti. E fare subito