La scuola italiana tanto bistrattata. Messa di fronte ad una prova nuova. E del tutto inattesa. Ha evitato il naufragio. Come spiegano Mario Luciani e David Toro. Hanno insegnato per alcuni anni al Liceo “Giovanni Sulpicio” di Veroli, il primo Matematica e Fisica, il secondo Filosofia e Storia. Ora sono entrambi dirigenti scolastici, Luciani originario di Strangolagalli è dirigente dell’IIS Nicolucci Reggio di Isola Liri e si è sempre occupato di tematiche inerenti l’informatica a scuola, David Toro è dirigente di un Istituto comprensivo in Emilia.
David Toro
Il prof di Frosinone in trasferta al Nord analizza l’efficienza settentrionale e l’indolenza del Sud. E ci ricorda la teoria “delle finestre rotte”. Se qualcosa non funziona ispira a fare peggio.
I luoghi comuni tra Nord e Sud. Il viaggio del prof frusinate tra Storia e falsi miti. Fino a scoprire che buona parte dell’efficienza del Nord poggia sul lavoro di un capitale umano del Sud. Il caso emblematico è…
Torna il professor H.D. Toro con le sue riflessioni. Ora trapiantato dal liceo di Frosinone ad una scuola della Bassa Modenese dove è dirigente scolastico. È tornato a vedere, come vent’anni fa, le differenze tra due mondi: quello del Nord e quello a sud del Tevere. E scopre che…
Siamo tra i peggiori al mondo per capacità di comprendere ciò che ci circonda. Quasi la metà di noi non comprende le istruzioni di un frullatore e crede all’opinione di chiunque. Sia allora un 2019 pieno di…
C’è un legame tra Antonio Megalizzi, il suo assassino, la città di Strasburgo in cui si sono incontrati. Come un tragico segno del Destino. Che segna l’ultima vittoria di Antonio per la Ue in cui tanto credeva
Henry David Thoreau, filosofo per due terzi omonimo del nostro prof di Frosinone, nell’Ottocento ha espresso una serie di concetti. Che per tutto il secolo successivo hanno ispirato grandi leader. Ed oggi grandi registi. Ora, inizia ad essere il caso che iniziamo a leggerlo anche noi. Ecco perché
L’assemblea d’Istituto. È lo specchio di moltissime cose che i ragazzi incontreranno poi quando entreranno nel mondo degli adulti. Dove c’è chi si impegna. E chi non muove un dito ma critica quelli che si impegnano. Perché avviene. E come agire.
Manuale breve e comprensibile per riconoscere il webete. E capire se pure noi lo siamo. Messo a punto dal prof. D.H. Toro del liceo scientifico Severi di Frosinone. Da leggere, ripassare spesso e usare ogni giorno. Anche quando si va allo stadio per vedere il Frosinone
Quelli che sono convinti di stare sempre dalla parte giusta. E che non hanno mai il dubbio. Da Platone ai giorni nostri. Dalla Repubblica del grande filosofo ai manichei dei giorni nostri.